ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, che risate a Parigi: Jannik in lacrime sul tapis roulant - Video-Elezioni comunali, affluenza ore 12 al 13,55%. Urne aperte oggi e domani-Napoli, Esposito e D'Amore chiedono a Conte di restare. Lui cita Gomorra - Video-Torino-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Lazio-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Venezia-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Da noi... a ruota libera, gli ospiti di oggi domenica 25 maggio-Attacco con coltello alla stazione di Amburgo, 39enne sospetta ammette: "Sono stata io"-Sanità, Società italiana neurologia: "Integrazione tra cure palliative e assistenza neurologica"-Omicidio-suicidio Napoli, la provocazione di Vannacci: "È femminilità tossica?"-Real Madrid, ecco il sostituto di Ancelotti: Xabi Alonso è il nuovo allenatore-Ucraina-Russia, Putin ha ultima chance per spallata: l'analisi-Norris, il segreto per la pole a Monaco? "Il distacco dai social"-Nizza, blackout e sabotaggio a rete elettrica: allarme sicurezza in Costa Azzurra-Schianto mortale nel Pistoiese, muore 21enne ad Agliana-Gaza, raid di Israele nella notte: sei morti. Sirene a Gerusalemme per missile Houthi-Incidente a Lucca, scooter travolto da un'auto a Capannori: muore ragazza di 17 anni-Formula 1, oggi il Gp di Monaco: orario e dove vederlo in tv (anche in chiaro)-MotoGp, oggi si corre in Gran Bretagna: orario e dove vedere il Gp di Silverstone-Oggi sole e caldo ma è solo un break, per l'estate bisogna aspettare fine mese: le previsioni meteo
urano

Il mistero delle strane macchie su Urano

Condividi questo articolo:

I ricercatori ritengono che le macchie pastose trovate su Urano nascondano molto gas

Gli scienziati si sono molto appassionati a una serie di macchie simili a polpette che hanno trovato su Urano, una specie di enormi chicchi di grandine fungosi fatti di ammoniaca e acqua.

Studiandoli hanno scoperto che queste polpette potrebbero essere la causa di uno strano fenomeno atmosferico che avviene su Urano.

Secondo un comunicato stampa sulla ricerca, le polpette, presenti anche su Nettuno, potrebbero trasportare ammoniaca nell’atmosfera dei due pianeti e nascondere il gas al rilevamento.

Insomma, queste sfere fungose potrebbero effettivamente essere il segreto che si nasconde dietro al fatto che gli scienziati non riescono a rilevare l’ammoniaca nelle atmosfere di Urano e Nettuno – che è una cosa davvero strana visto che le atmosfere abbondano di altri gas, come il metano.

La sonda spaziale Juno ha dimostrato che su Giove l’ammoniaca è presente in abbondanza, ma generalmente molto più in profondità del previsto, grazie alla formazione di polpette“, ha detto il planetologo Trisan Guillot che ha presentato uno studio su questa materia all’Europlanet Science Congress 2021.

La tesi alla base dello studio è che, poiché le osservazioni fatte su Giove hanno mostrato che le palle di funghi possono spesso trasportare l’ammoniaca in profondità nella sua atmosfera e nasconderla dal rilevamento con le nuvole, la stessa cosa potrebbe succedere su Urano e Nettuno.

Per determinare esattamente quanto in profondità le polpette trasportano ammoniaca e acqua potrebbe essere necessario attendere che un orbiter con strumenti adatti possa sondare le atmosfere dei giganti di ghiaccio da vicino, ma intanto la risoluzione del mistero potrebbe essere vicina.

Questo articolo è stato letto 31 volte.

ammoniaca, gas, macchie, urano

Comments (10)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net