ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
realme GT 7: il nuovo Flagship Killer ridefinisce potenza e autonomia con attenzione al design-Alcaraz vince, ma il look fa discutere. Critiche a completo e taglio di capelli-Musk e Trump, sulla rottura pesano gli interessi del patron di Tesla e la gestione del potere-Giro d'Italia, Del Toro vince la 17a tappa e rafforza maglia rosa-Tommaso Zorzi racconta il coming out con i genitori. La reazione di Caterina Balivo-Mulè: "Bullismo fenomeno che deve essere preso in cura da tutto il Parlamento e dalla società"-A fuoco 'Althorp House', la casa d'infanzia della principessa Diana-Mobilità, Giuricin (TRA Consulting): "Italia è un passo indietro rispetto ad altri Paesi"-Ferro: "Cresce disagio tra giovani, serve grande alleanza educativa"-Lazio protagonista al 'Blue Forum Awards 2025 su Amerigo Vespucci-Valditara: "Fenomeno inquietante, condotta a scuola sarà fondamentale"-Barelli: "Lo sport per i giovani è un elemento molto importante"-Omicidio Vasilica Potincu, svolta nelle inchiesta: c'è un indagato-Ranieri all'European Golden Boy, ovazione e abbraccio con Cucinelli-Tony Effe assente ai Tim Summer Hits, Carlo Conti spiega: "È incinto"-Ismea, Copernicus ambassador nuove sinergie e competenze per agricoltura digitale e sostenibile-Grosseto, cava l'occhio al padre di 98 anni dopo averlo picchiato: arrestato-La Russa: "Bullismo piaga da debellare, tutti in prima linea"-Mancuso: "Utilizzare lo sport come strumento di formazione e integrazione sociale"-Garlasco, Marco Poggi: "Nel pc di Chiara un video intimo con Stasi"

Ictus, il troppo consumo di zuccheri ne aumenta possibilita’

Condividi questo articolo:

Una ricerca mette in relazione il rischio di ictus all’elevato consumo di carboidrati e zuccheri. Ma anche di tumori

Consumare tanti carboidrati con elevato indice glicemico – come per esempio pane bianco, riso e zucchero – aumenta il rischio di ictus. E’ quanto dimostra oggi uno studio pubblicato su Plos One guidato da Vittorio Krogh dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, che indica come gli effetti di una dieta iperglicemica aumentino non solo il rischio di tumori ma anche quello di malattie cronico-degenerative, e dell’ictus in particolare.

Le correlazioni tra tipi di cibo e rischio di ictus sono state dedotte dai ricercatori analizzando i dati raccolti dallo studio Epicor, volto a indagare associazioni tra dieta e incidenza di malattie cardiovascolari in Italia, nato a sua volta da Epic (European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition). Quest’ultima ricerca ha già mostrato come le carni lavorate incidano negativamente sulla salute, e in particolare come alimenti a elevato indice glicemico si associno a un maggior rischio di tumore al seno.

Nelle nuove analisi gli scienziati invece hanno mostrato anche che consumare quantità eccessive di pane bianco, zucchero, miele, marmellata, pizza e riso aumenta il rischio di ictus dell’87%. “Con questo lavoro l’indice glicemico degli alimenti si conferma un fattore importante nella definizione di una dieta sana”, ha commentato in proposito Sabina Sieri, primo nome nella pubblicazione su Plos One, “conoscere l’indice glicemico di un alimento e privilegiare il consumo di cibi a basso carico glicemico diventa quindi sempre più rilevante per la prevenzione delle malattie cronico-degenerative”. (fonte: Galileonet.it)

 

Questo articolo è stato letto 48 volte.

ictus, ricerca su ictus, tumori, zuccheri

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net