ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Welfare, Axa Italia integra buoni pasto nell’ecosistema dei servizi per le imprese-Rateizzano, rinunciano a spese salute, hanno scarsa fiducia in istituzioni: ecco gli italiani del 2025-Carlo III e il Canada "banco di prova del ruolo politico della monarchia"-Dazi, Trump contro Cina: stop a export tecnologie per aerei e chip-Farmaceutica: Ucb Pharma, terza 'Giornata del volontariato' nel Villaggio Sos Bambini a Saronno-Nuoto, Europei acque libere: Taddeucci oro nella 5 km-Operaio cade da tetto e muore dopo volo di 7 metri-SEOZoom rivoluziona l'ottimizzazione dei contenuti: AI Engine per la SEO del futuro con Google, ChatGPT e Perplexity-Simona Ventura contro Mario Adinolfi all’Isola dei Famosi: "Io madre adottiva, la mia è una famiglia vera"-Festival del lavoro: per italiani centrali salari e sicurezza nell'ambiente lavorativo-Ghiacciaio crolla sulle Alpi svizzere, sepolto il villaggio di Blatten: un disperso - Video-Sanità, pediatri: "Codice postale non può contare più di quello genetico"-Morto a 62 anni Nicola Zanelli, vicecomandante Nato in Afghanistan-Armato di ascia aggredisce i genitori, arrestato 15enne a Napoli-Meloni in Uzbekistan, accordi per 3 miliardi: "Samarcanda crocevia legami Europa-Asia"-Gaza, nuova proposta Witkoff: 60 giorni tregua in cambio di 9 ostaggi vivi-Fondazione Danone-Sinu, presentato il premio Andrea Ghiselli-Torino, morta la donna accoltellata dal marito a Grugliasco-Usa, Rubio: "Revocheremo visti agli studenti cinesi"-Morto Ed Gale, Chucky nel film cult 'La bambola assassina'

I benefici del caffè

Condividi questo articolo:

Un nuovo studio si schiera dalla parte del caffè: berlo fa vivere tutti più a lungo

Ogni volta che beviamo un caffè c’è sempre qualcuno pronto a chiederci: «Quanti ne hai presi oggi?»; noi stessi molto spesso ci chiediamo se non stiamo esagerando, se non finiremo a starci male. Eppure il caffè è un elemento immancabile nella vita della maggior parte delle persone, che lo usano come grimaldello per far partire la giornata e poi come elisir per permettere alla stessa di andare avanti.

Il punto è facciamo bene o facciamo male a berlo?

Secondo un nuovo studio, pubblicato recentemente sulla rivista «JAMA Internal Medicine», facciamo bene, visto che il caffè è una bevanda salutare e i suoi benefici, sempre più evidenti, superano i possibili problemi che può creare. I ricercatori, infatti, hanno concluso che il consumo di caffè è legato a un minor rischio di morte prematura.

Lo studio ha coinvolto quasi 500.000 persone – di età compresa tra i 38 e i 73 anni – nel Regno Unito e si è districato tra diverse tipologie di caffè (caffè macinato, caffè istantaneo, decaffeinato), ha valutato non solo persone con un elevato consumo di questa bevanda, ma ha incluso anche chi aveva disturbi genetici che influenzavano il metabolismo della caffeina.

Anche altre ricerche precedenti avevano trovato collegamenti tra il bere caffè e un rischio ridotto di malattie gravi – tra cui malattie cardiovascolari e diabete, nonché mortalità in genere – ma nessuna era riuscita a dissipare le preoccupazioni sul consumo eccessivo di caffè, specialmente per le persone con varianti genetiche che influenzano il metabolismo della caffeina, appunto. Si sospettava che le persone che metabolizzano il caffè più lentamente potevano avere un rischio più elevato di problemi cardiovascolari e invece lo studio è arrivato a concludere che il consumo di caffè era associato a un rischio significativamente più basso di morte precoce in entrambi sia per quelli che metabolizzano velocemente che per quelli che metabolizzano lentamente.

Persino quelli che bevono più di otto caffè al giorno sono al sicuro.

I benefici, secondo i ricercatori, si trovano nel chicco, ricco di antiossidanti, non nella caffeina. Ma sono lì, a portata di tazza.

Questo articolo è stato letto 121 volte.

antiossidanti, caffè, coffee, longevità, ossidazione

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net