ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Napoli, Esposito e D'Amore chiedono a Conte di restare. Lui cita Gomorra - Video-Torino-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Lazio-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Venezia-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Da noi... a ruota libera, gli ospiti di oggi domenica 25 maggio-Attacco con coltello alla stazione di Amburgo, 39enne sospetta ammette: "Sono stata io"-Sanità, Società italiana neurologia: "Integrazione tra cure palliative e assistenza neurologica"-Omicidio-suicidio Napoli, la provocazione di Vannacci: "È femminilità tossica?"-Real Madrid, ecco il sostituto di Ancelotti: Xabi Alonso è il nuovo allenatore-Ucraina-Russia, Putin ha ultima chance per spallata: l'analisi-Norris, il segreto per la pole a Monaco? "Il distacco dai social"-Nizza, blackout e sabotaggio a rete elettrica: allarme sicurezza in Costa Azzurra-Schianto mortale nel Pistoiese, muore 21enne ad Agliana-Gaza, raid di Israele nella notte: sei morti. Sirene a Gerusalemme per missile Houthi-Incidente a Lucca, scooter travolto da un'auto a Capannori: muore ragazza di 17 anni-Formula 1, oggi il Gp di Monaco: orario e dove vederlo in tv (anche in chiaro)-MotoGp, oggi si corre in Gran Bretagna: orario e dove vedere il Gp di Silverstone-Oggi sole e caldo ma è solo un break, per l'estate bisogna aspettare fine mese: le previsioni meteo-Ucraina, raid russi nella notte: almeno nove vittime tra cui quattro bambini-Giro d'Italia, oggi la quindicesima tappa: orario, percorso e dove vederla
cervello

Esplorare il nostro cervello oltre ogni barriera

Condividi questo articolo:

cervello

Un’innovazione 100% italiana per ingegnerizzare nanovescicole estratte dal plasma ed esplorare il nostro cervello

Nelle nostre università crescono abilissime menti che progettano, sperimentano e realizzano tecnologie così innovative in grado di cambiare il Mondo e il livello di profondità in cui lo “guardiamo”. Ne è un esempio il modello, tutto italiano, che vi stiamo per raccontare.

Parliamo di una preziosa innovazione presentata presso la sala del Consorzio Arca di Palermo da un team di studenti del Dipartimento BioNeC (Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche) guidati dalla Dott.ssa Federica Scalia.

La felice intuizione è basata sull’utilizzo delle nanovescicole ingegnerizzate a livello cerebrale ed è stata nominata “NanoBrain”.

Il “NanoBrain” è, infatti, un nebulizzatore diagnostico elaborato come nuovo possibile dispositivo medico.

Le nanovescicole ingegnerizzate agirebbero per contrastare i limiti che crea, durante le indagini diagnostiche a livello celebrale, la barriera ematoencefalica.

Una sperimentazione che potrebbe risultare molto importante, dato che quasi il 90% dei farmaci attualmente in commercio, non riesce ad oltrepassare questa barriera.

L’innovazione consiste nell’isolare, dal plasma sanguigno di un paziente, degli esosomi (nanovescicole). Questi sono prodotti dalle cellule del nostro corpo naturalmente e sono in grado di oltrepassare la barriera ematoencefalica.

Le nanovescicole possono poi essere ingegnerizzate in laboratorio a seconda di quale sia lo scopo finale, inviandole così, verso precise aree del cervello e permettendo una visualizzazione dell’area colpita in fase diagnostica. In seguito verrebbero somministrate per via intranasale al paziente.

Il team crede che l’area sanitaria di applicazione potrebbe essere quella delle malattie neurodegenerative come i tumori celebrali, l’Alzheimer o il Parkinson.

 

Questo articolo è stato letto 54 volte.

cervello, nanobrain, nanovescicole, plasma

Comments (6)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net