ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scaraventato a più di 8.000 metri, parapendista sopravvive al gelo e all’ipossia: il video è virale-Eurispes: "Italiani contrari a vivisezione, caccia, pellicce e uso degli animali nei circhi"-Ucraina, Russia su colloqui il 2 giugno a Istanbul: "Attendiamo risposta Kiev"-'Piange il telefono', 50 anni fa Modugno fece commuovere l'Italia-Martina uccisa a colpi di sasso dall'ex, per il 18enne convalida fermo domani-Calcio, 40 anni dall'Heysel: una festa di sport finita in strage-Salute, Agostiniani (Sip): "31% bambini sovrappeso o obesi dato preoccupante"-Assosomm, Rosario Rasizza confermato presidente per il quarto mandato consecutivo-And Just Like That... 3, Carrie e le sue amiche tornano domani-Champions League, la finale Inter-Psg sarà trasmessa in chiaro-Eurispes: "Futuro marketing comporterà vera e propria rivoluzione delle competenze"-Eurispes: "Ai supporto per integrazione disabili nel mondo formazione lavoro e vita sociale"-Eurispes: "Ai al servizio della funzione Hr nonostante mancanza fiducia"-Eurispes: "All'estero nuova ondata imprenditori-ristoratori spesso giovani"-Eurispes: "Per gli italiani il cibo non è solo nutrimento ma linguaggio identità e riflesso valori"-Eurispes: "Cruciale riconoscere segnali del burnout per prevenire danni a salute lavoratori"-Sardegna, Todde e il ricorso sulla decadenza respinto: "Dimettermi? Assurdità"-Eurispes: "Terzo settore ha ruolo di primo piano come terreno di dialogo tra Pa e cittadinanza"-Eurispes: "Salgono italiani a favore della fecondazione eterologa, quasi 60%"-Welfare, Axa Italia integra buoni pasto nell’ecosistema dei servizi per le imprese

Cibi sconosciuti dagli effetti speciali

Condividi questo articolo:

Dalla natura “nuovi” importanti alimenti antiossidanti

Utilizziamo tutti i giorni superfood come aglio, zenzero e curcuma, ma esistono altri alimenti, con potenti proprietà curative, tutt’altro che popolari. Un articolo pubblicato recentemente sulla rivista Waking Times ne ha messo in luce alcuni.

I funghi medicinali migliorano la vitalità e riportano il corpo a un sano equilibrio. In particolare, l’estratto del fungo Chaga (Inonotus obliguus) è un’importante fonte di antiossidanti. Sopprime la crescita delle cellule tumorali e le uccide. Protegge anche il DNA delle cellule e rinforza il sistema immunitario. I russi lo utilizzano come erba medicinale, spesso integrato con estratti di betulla, pianta sulla quale cresce.

Conosciamo tutti le mandorle e le albicocche ma pochi di noi conoscono l’efficacia che hanno se vengono assunte insieme, come suggerisce la medicina tradizionale cinese. Antitumorali, spesso sono associate alla longevità e aiutano a purificare l’intestino.

La medicina tradizionale cinese, inoltre, sottolinea che mandorle e albicocche agiscono meglio se passano attraverso il tratto gastrointestinale e lì vengono digerite. Vanno, quindi, evitati gli estratti.

Il fieno greco è un’erba dai semi piccoli e il sapore amaro. I semi tostati vengono consumati da persone che hanno problemi digestivi. Sono anche indicati per le madri che allattano.

Sono pieni, infatti, di fitoestrogeni e aumentano l’efficienza delle ghiandole sudoripare (Le ghiandole mammarie, infatti, sono una forma altamente evoluta di ghiandole sudoripare.), aumentando di conseguenza la produzione di latte.

Questo articolo è stato letto 44 volte.

antiossidanti, superfood

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net