ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Raoul Bova deposita marchio 'occhi spaccanti': "Mossa per stoppare diffusione audio"-Aurora Ramazzotti: "Foto di mio figlio sui social? No, troppi pericoli"-Non si ferma all'alt e si schianta: chi era Eugenio Frasca, ristoratore morto a Marina di Massa-Al Bano versione Spiderman, a 82 anni si arrampica sul palco - Il video-Roma, l'Everton punta Dovbyk. Ma i Friedkin possono cedere... ai Friedkin?-Hanno rubato nella villa di Brad Pitt, arrestati: "Colpivano celebrità e atleti"-Estate, Manageritalia: 'tra guerre e dazi manager meno spensierati e propensi a disconnessione'-Ragazzino di 13 anni guida moto d'acqua, multa di 3.600 euro-Non solo Gaza e Ucraina, le guerre dimenticate che infiammano il mondo-Migranti, naufragio a Lampedusa: almeno 20 morti, decine di dispersi-Donnarumma, da Dembélé a Doué e Hakimi: tristezza per il suo addio al Psg-Giulia De Lellis e Tony Effe, fuga romantica in Puglia in attesa di... Priscilla-Turismo, Debellini (Th Group): "No allarmismi, settore è traino dell’economia italiana"-Ucraina, Trump: "I leader europei vogliono vedere un accordo"-Chiara Bontempi compie 30 anni, gli auguri di Tamberi: "Grazie per la donna che sei"-La Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito: lui aveva divieto avvicinamento-"Io sopravvissuta allo stesso incidente della signora Cecilia a Milano, mai avuto giustizia"-McEnroe esalta Sinner: "È una combinazione tra Agassi e Djokovic"-Sprinter Israele mima decapitazione, polemiche agli Europei U20 di atletica-Mirabilandia il 16 agosto celebra il Roller Coaster Day, la Giornata mondiale delle montagne russe

Bambini e crisi climatica

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo report, i cambiamenti climatici creano problemi di salute ai più piccoli

Secondo il «Countdown on Health and Climate Change» di The Lancelet, ovvero la ricerca condotta annualmente grazie a una collaborazione di 35 istituzioni globali, i bambini di oggi si trovano ad affrontare problemi di salute legati alla crisi climatica.

Questo report, raccolto e pubblicato ogni anno prima dei negoziati internazionali della United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC), sottolinea con forza il punto cruciale di questa situazione, che ben conosciamo: occorre affrontare i cambiamenti climatici per dare una significativa opportunità alla salute globale, visto che se non dovesse verificarsi un intervento significativo, il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici «influenzeranno negativamente il benessere di un’intera generazione».

Il Countdown di The Lancet è stato istituito per fornire un sistema di monitoraggio che potesse tracciare gli indicatori sanitari attraverso cinque criteri e quindi valutare la complessa associazione tra salute e cambiamento climatico, visto che quest’ultimo non può più essere ignorato come moltiplicatore di forza che minaccia la salute pubblica globale.

Gli impatti diretti dei cambiamenti climatici si manifestano con temperature in aumento, ondate di calore e frequenti eventi meteorologici estremi che hanno conseguenze di vasta portata sulla salute e sulle persone, come: un aumento dei rischi di peso troppo basso alla nascita e di mortalità infantile per i neonati; una carenza di cibo e acqua che porta a uno sfollamento delle popolazioni e a conflitti che rendono i bambini e i giovani vulnerabili ai rischi per la salute; problemi cardiovascolari, attacchi di asma, malattie trasmesse da insetti, malnutrizione ed esposizione a caldo estremo, capricci meteorologici e catastrofi climatiche. I

nsomma, se l’attuale situazione delle emissioni di gas serra persiste, i bambini dovranno affrontare una spesa di miliardi per problemi sanitari.

Lo scopo del report è quello di sensibilizzare le persone sul tema della correlazione tra salute pubblica e cambiamento climatico, nella speranza di un cambiamento che possa migliorare la salute pubblica e il benessere di tutti, compresi i bambini – che sono i più vulnerabili da questo punto di vista.

 

Questo articolo è stato letto 23 volte.

cambiamento climatico, correlazioni, report, salute pubblica

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net