ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Telemarketing scorretto, istruttoria Antitrust nei confronti di sette società di call center-Omicidio-suicidio nel Napoletano, morta la donna trovata ferita in auto-Covid, variante LP 8.1: ecco perché preoccupa, identikit e sintomi-Fabri Fibra e il risarcimento a Valerio Scanu: "Ho detto quello che pensavo e ho pagato"-Vasco Rossi in lutto, morto l'amico e coautore Sergio Silvestri-Chiara Ferragni contro l'inviato di Pomeriggio 5: "Basta seguirmi"-Valori lascia corsa presidenza Cip, De Sanctis unico candidato-Speranza contro rara forma Sla, lo studio: "In 2 casi risposte sorprendenti"-Caserta, Università Vanvitelli: "Ateneo estraneo a condotte illecite, massima collaborazione con autorità"-Salerno, 55enne trovata morta nella vasca da bagno: indagini anche per omicidio-Bandiere verdi 2025, ecco le 158 spiagge a misura di bimbi scelte dai pediatri-Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti-Como-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Ancora rovesci e temporali, poi scoppia l’Estate: ecco la data della svolta-Palermo, fiamme in impianto trattamento rifiuti-Napoli-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Attentato a Washington, 18 giugno udienza preliminare per Rodriguez: rischia pena di morte-Sindaco di Sorrento arrestato, perquisizione anche per un collaboratore di Pina Picierno-Giro d'Italia, oggi la tredicesima tappa: orario, percorso e dove vederla-Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falcone

Avere un cane allunga la vita

Condividi questo articolo:

E se l’elisir di lunga vita fosse un amico a quattro zampe?

Chi possiede un cane vive più a lungo, lo spiega uno studio pubblicato su Nature. La ricerca è stata condotta in Svezia studiando una grande mole di dati dai quali è emerso che l’effetto benefico sul sitema cardiocircolatorio di Fido è maggiore per i single di qualsiasi età. Le razze più adatte a “tenerci in forma”, da quanto emerge, sono quelle da caccia.

L’Università di Uppsala ha confrontato i dati riguardanti 3,4 milioni di cittadini svedesi dai 40 agli 80 anni, in uno studio partito nel 2001, anno nel quale è diventato obbligatorio nel Paese scandnavo registrare il possesso dei cani.

E, se amiamo i nostri amici a quattro zampe, ricordiamo che non abbaiano solamente per comunicare, le loro espressioni facciali sono volute e hanno un significato e li usano spesso quando si trovano davanti a un uomo.

Avere un cane quindi fa bene al cuore, e non solo per l’affetto, il nostro sistema cardiovascolare funziona meglio. Lo confermano i dati soprattutto dei single: coloro che possiedono un cane hanno un rischio di morte inferiore del 33% rispetto ai coetanei single senza cane. Anche le malattie cardiovascolari si riducono: -11%.

 

Questo articolo è stato letto 27 volte.

animali domestici, cane, salute, Sistema Cardiovascolare

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net