ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte

I cani ci comunicano con le espressione viso

Condividi questo articolo:

Le espressioni dei nostri amici a 4 zampe combinerebbero processi emotivi e cognitivi

I cani non abbaiano solamente per comunicare, le loro espressioni facciali sono volute e hanno un significato e li usano spesso quando si trovano davanti a un uomo. Il meccanismo probabilmente ha una origine molto antica e affonda le origine nel processo di addomesticamento di questo animale.

Spesso siamo così in confidenza con i nostri amici a 4 zampe che li teniamo pure a letto con noi. È sicuro farlo?

I ricercatori dell’università di Portsmouth, guidati da Juliane Kaminski, hanno mostrato chiaramente che i cani muovono la faccia in risposta diretta all’attenzione umana. In pratica non rispondono solo per l’eccitazione di trovarsi sotto il naso del cibo saporito, ma proprio per comunicare con un essere umano.

La ricerca ha preso in esame 24 cani di famiglia di varie razze, con età variabile tra 1 e 12 anni. Tutti erano legati e tenuti a un metro di distanza da una persona. I cani sono stati filmati mentre la persona era posta di fronte a loro.

“Il maggior numero di espressioni sul viso compariva quando erano osservati. La semplice offerta di cibo non aveva lo stesso effetto. Ciò vuol dire che la loro espressività dipende dal grado di attenzione del loro pubblico, che è un tentativo di comunicare, e non la semplice dimostrazione di uno stato emotivo”, ha spiegato Kaminski.

“I cani vivono da oltre 30.000 anni con l’uomo – spiegano i ricercatori – e durante tutto questo tempo la pressione della selezione può aver influito sulla loro capacità di comunicare con noi”.

Questo articolo è stato letto 44 volte.

cane, cani, Espressione, scienza

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net