ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: "Raid continuano, Putin non vuole fermare la guerra"-Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi-Milan-Monza, al 15' curva rossonera abbandona lo stadio-Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1-Udinese, media: "Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro"-Sinner e l'amore per i cani: "Non ne ho mai avuto uno, ma lo vorrei"-Liliana Resinovich, la difesa del marito Sebastiano Visintin: "Fondamentale l'autopsia"-Cannes, palma d'oro a Jafar Panah per 'A simple accident'. Tutti i premi-Napoli, telecronista inglese impazzisce per lo scudetto. E parla in napoletano - Video-Scivola in una grotta, morto uno speleologo nel Varesotto-Auto finisce contro un albero e si ribalta sull'Ardeatina: un morto e 4 feriti gravi-Formula 1, la griglia di partenza del Gp di Monaco-Djokovic nella storia: batte Hurkacz a Ginevra e vince il suo 100esimo titolo-Hamilton-Verstappen, scintille a Monaco: 'impeding' dell'inglese, poi si chiariscono-MotoGp, Alex Marquez vince la Sprint. Secondo il fratello Marc, lontano Bagnaia-Toto Cutugno, il figlio Niko a Verissimo: "La mia nascita ha creato disagio nella sua vita"-Giro d'Italia, Asgreen trionfa nella 14esima tappa. Del Toro rimane in rosa-Mattia Zenzola, il dramma del papà: "Sono piccolo per immaginare una vita senza di lui"-Diaco: "Ho attraversato depressione e psicofarmaci, poi sono guarito"-Sostenibilità, Boccia: "In Italia svantaggio di partenza ha favorito economia circolare"

Astaxantina e sesamina per l’affaticamento

Condividi questo articolo:

Due rimedi efficaci per la stanchezza mentale e fisica

E’ risaputo che l’astaxantina è un potente antiossidante. Appartenente alla famiglia dei carotenoidi, è prodotta da molti tipi di alghe e plancton oceanici e, per le sue capacità, è sul mercato da diversi anni.

Secondo una recente ricerca, combinata con la sesamina, ricavata dai semi di sesamo, potrebbe essere un incredibile rimedio per l’affaticamento mentale e fisico.

Gli scienziati dell’Università di Tohoku hanno ipotizzato una relazione tra stress ossidativo e fatica. La teoria è che, integrando composti conosciuti per la capacità di ridurre lo stress ossidativo, sia possibile ridurre la sensazione di stanchezza.

L’esperimento è stato condotto su 24 soggetti: un gruppo ha ricevuto l’astaxantina e il supplemento di sesamina, l’altro ha ricevuto una capsula placebo identica. Inoltre, è stato chiesto loro di completare una serie di compiti mentali ( test di memoria e di attenzione selettiva) o fisici per quattro ore.

Sono stati presi in esame diversi parametri, compreso un marcatore di stress ossidativo, noto come plasma phosphatidylcholine hydroperoxide (PCOOH). I ricercatori hanno visto che l’assunzione di asta xantina e sesamina era associata a un recupero migliore dell’affaticamento mentale. In più, l’assunzione del composto ha ridotto la presenza del marcatore di stress ossidativo PCOOH.

Per la scienza, saranno necessarie ulteriori ricerche per capire a pieno i benefici offerti dalla combinazione delle due sostanze. Le ipotesi sono tante, visto che solo alla fine del 2017 una ricerca ha rivelato che bastano due milligrammi di queste alghe oceaniche al giorno per ridurre la presenza di marcatori di stress ossidativo nella pelle. E anche il sesamo non scherza. Per questo, prima della nascita di nuovi integratori, non sarebbe male introdurlo nella nostra alimentazione quotidiana, anche sotto forma di olio.

Questo articolo è stato letto 440 volte.

affaticamento, alghe, astaxantina, sesamina, sesamo, stanchezza

Comments (25)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net