ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Da spazi espositivi a hub di esperienze, i Musei del vino a confronto a Verona-Turismo: cala sipario di Timisoara2023, dopo 1 anno di ribalta città romena pronta a sfide future-Professioni, Cataldi (commercialisti): "Bilanciare ruolo e responsabilità"-Natalità, Demografica: 13 dicembre a confronto su lavoro e welfare a misura di famiglia-De Nigris (Johnson & Johnson): "Formazione è centrale, con AI percorsi più mirati"-Engineering firma accordo per integrativo, arrivano misure a favore di famiglia e genitorialità-Content creators, i nuovi professionisti chiedono un codice di regolamentazione-Salario minimo: da Costituzione a Cassazione, se ne discute al webinar de #IlLavoroContinua-Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"
lumini di alluminio

Riciclare i lumini di alluminio

Condividi questo articolo:

lumini di alluminio

Regaliamo una seconda vita alle candele di casa

Tutti noi abbiamo in casa i lumini di alluminio. L’utilizzo maggiore è sicuramente come profumatore per ambienti, ma con l’arrivo della bella stagione e il conseguente dilagare della zanzare, spesso li troviamo in commercio anche con la citronella, per tenere lontani da noi gli insetti fastidiosi.

Il problema è la durata. Generalmente una volta accesi si consumano in circa cinque/sei ore, quelli un pochino più gradi raggiungono le otto ore.

Il risultato è quello di avere tantissimi contenitori di alluminio vuoti che nella maggior parte dei casi gettiamo nella spazzatura.

Ricordiamo che per capire come differenziare l’alluminio dobbiamo controllare il simbolo del riciclo: se c’è scritto “AL” o “ALU”, possiamo conferire nella raccolta differenziata dei rifiuti metallici. In base al Comune di appartenenza però, può essere raccolto in tre modi diversi: con la plastica, con il vetro, in un contenitore a parte.

L’alluminio è un materiale molto più ecosostenibile di altri, poiché è riciclabile potenzialmente all’infinito e poiché il processo per il suo riciclo impiega molte meno energia e risorse rispetto alla produzione da zero. Sapere come fare una differenziata corretta è quindi doveroso se vuoi fare del bene all’ambiente, poiché l’alluminio che hai in casa è spesso molto presente nell’uso quotidiano.

Idee per riciclare i lumini di alluminio

A volte si è presi da un attacco d’arte altre volte invece, siamo solo dispiaciuti nel buttare un oggetto al quale possiamo dare una seconda vita.

Ma da dove nasce l’idea del riciclo?

Fra gli anni ’30 e ’40, con gli effetti della Grande Depressione, la società americana in crisi si ritrovò a fare i conti con la necessità di riutilizzare e recuperare materiali di scarto, dal momento che le condizioni economiche non consentivano l’acquisto di materie prime.

Da quel momento in poi, questa “moda”, prese piede in tutto il mondo, fino ad arrivare alle forme più evolute di riciclo.

Per quanto riguarda i lumini di alluminio, una volta utilizzati, si adattano a tantissime idee.

La prima, quella più facile ed immediata, è quella di riutilizzarli per creare nuove candele.

Fate sciogliere i rimasugli di cera nelle vecchie candeline e, dopo averli ripuliti, versate la cera liquida ottenuta, al loro interno. Quando la cera si sarà solidificata, avrete ottenuto delle nuove candele.

Per altre incredibile idee, vogliamo segnalarvi il sito Creativo.media che vi darà tutti i consigli e vi seguirà passo passo, per trasformare i vostri contenitori vuoti in pura creatività.

Buon lavoro!

D.T.

Questo articolo è stato letto 145 volte.

candele, citronella, lumini di alluminio, riciclo, riciclo creativo

Comments (4)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net