ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bambina muore in incidente su A1, donati gli organi-Palermo, interviene per difendere un commerciante: aggredito l'assessore Ferrandelli-Cybersecurity: Nobile (Agid), 'servono regole integrate per Ia, privacy e sicurezza'-Roma, stop ai botti di Capodanno: vietati dal 1 dicembre al 31 gennaio-Inchiesta urbanistica Milano, gruppo Pd: "Noi con Sala, rigettiamo narrazione tossica"-Frank Matano, il talento del giudice di Italia's Got Talent: "Tutti i Paesi del mondo in meno di 60 secondi"-MotoGp, si corre a Brno: programma e dove vedere Gp Repubblica Ceca in tv-Infezione da West Nile: cos'è la malattia, sintomi e raccomandazioni-Finals a Torino anche nel 2026, l'annuncio del presidente Fitp Binaghi-Roma, trovate ossa umane in terreno a La Monachina-Tour de France, Pogacar domina 12esima tappa e torna in maglia gialla-Giovani, Pratolongo (Heineken Italia): "Oggi vince la socialità fisica su quella virtuale"-Giovani, Filippi (Heineken Italia): "Sono sempre più alla ricerca di socialità"-Italia's Got Talent, Alessandro Cattelan giudice: tutto sulla nuova edizione-Sinner, il 'consiglio' di Navarro per US Open: "Devi migliorare a rete"-Cybersicurezza, Iezzi: "Con operazione Eastwood compromessa operatività hacker filorussi NoName057"-Dieci anni da morte di Jules Bianchi, il ricordo 'commosso' di Leclerc-Milano, inchiesta urbanistica è solo all'inizio: pm studiano accordi su 'nodi' e area San Siro-Michelle Obama smentisce voci divorzio: "Vissuto momenti difficili ma mai pensato di lasciarlo"-Ex Ilva, annuncio di Urso: "Approvata autorizzazione integrata ambientale, stabilimento è salvo"

Come riescono gli Svedesi a riciclare (quasi) tutto?

Condividi questo articolo:

La nazione scandinava riesce a tenere il 99% dei rifiuti fuori dalle discariche

Nel panorama europeo e anche mondiale, la Svezia svetta già per il suo essere un leader ambientale – tra la previsione di essere libera dai combustibili fossili al 100% entro il 2050 e la novità delle strade elettriche (stanno facendo strade per i veicoli elettrici, dove questi si possono connettere con un sistema di testa simile a quello dei tram) – ma, nonostante questo, le loro iniziative sembrano non fermarsi mai.

La pionieristica nazione del nord Europa, infatti, si sta anche facendo notare per la bassissima quantità di rifiuti che vanno in discarica: la Svezia ha un sistema di deviazione dell’immondizia per cui i rifiuti rilasciati nelle discariche sono solo l’1% dell’immondizia totale generata – quindi, se la matematica non è un’opinione, ben il 99% dei rifiuti subisce una fine diversa. Quello che succede è che una parte molto significativa viene riciclata e un’altra, circa il 50%, viene bruciata per produrre energia elettrica.

Dei 4,4 milioni di tonnellate di rifiuti domestici prodotti ogni anno in Svezia, infatti, 2,2 milioni di tonnellate sono convertiti in energia utilizzando il metodo waste-to-energy (WTE), ovvero l’utilizzo di termovalorizzatori per bruciare i rifiuti e produrre vapore che viene poi utilizzato per far girare turbine e produrre elettricità – un metodo che funziona talmente bene che fa sì che la Svezia importi anche altre 800.000 tonnellate di rifiuti dai Paesi vicini per i suoi 32 impianti WTE.

Dipendendo dalla responsabilità dei cittadini, il sistema di gestione dei rifiuti è diventato talmente virtuoso che spinge le persone ad ordinare perfettamente la spazzatura, fino ad arrivare all’impressionante record di 99% di rifiuti che non finiscono nelle discariche.

Questo articolo è stato letto 332 volte.

riciclo, rifiuti, Svezia

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net