ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo, FH55 Hotels: crescita consolidata e nuovo volto per il Grand Hotel Palatino-E' morto Sebastiao Salgado, il celebre fotografo aveva 81 anni-Denisa Maria Adas scomparsa, è stata rapita? L'ultima pista-Tumori, oncologo De Vivo: "L'attività fisica ha un impatto favorevole su prognosi"-Napoli, marea azzurra in città aspettando lo scudetto-Chiara Giallonardo incinta, l'annuncio a La volta buona: "Mamma a 46 anni, è un miracolo"-Omicidio Vassallo, crollano le accuse: liberi tutti gli indagati-Innovazione, chiusa con successo l'edizione 2025 delle tre fiere di Mediapoint & Exhibitions-Giro d'Italia, da survey in tappa emiliana 'Non girarci intorno' , 3 su 4 conoscono cancro vescica-OnlyFans è in vendita per 8 miliardi di dollari-Sinner: "Nadal? Le parole di un campione come lui aiutano"-Dazi Trump, chi può fermare la guerra all'Europa? L'economia americana-Giro d'Italia, a Pedersen la tredicesima tappa. Del Toro resiste in maglia rosa-Falcone, post di FdI contro Gomorra: "Diffida di chi ha speculato sulla criminalità"-Antonella Mosetti lascia l'Isola dei famosi: "Volevo solo sentire mio papà più vicino..."-Tumori, survey a tappa emiliana Giro d'Italia, 3 su 4 conoscono cancro vescica-A Milano la quarta edizione dell'Information Technology Forum 2025-Pino Insegno torna con 'Reazione a catena' e replica alle critiche: "Bassi ascolti? Non devo dimostrare nulla"-Dubbi linguistici più frequenti tra gli italiani? Da qual è a un po', quali sono-Torna RiminiWellness tra massaggi con legno, riflessologia facciale e indoor cycling

Saper vivere, un modo di essere

Condividi questo articolo:

Si parla sempre piu’ spesso di Saper Vivere. Ma cos’e’ veramente il Saper Vivere? A quali regole si ispira? Non e’ solo una questione di galateo ma anche di rapportarsi diversamente alla Terra

Saper Vivere, se ne parla sempre più spesso. Ma in quanti conoscono effettivamente il nocciolo di questa filosofia di vita che sta prendendo piede nei nostri giorni? Sono i modi di fare e di essere che facilitano i comportamenti e le relazioni tra individui. E’ il proprio modo di porsi che spesso contribuisce a creare armonia sociale. Non si tratta di regole fine a se stesse, sono modi, azioni compiute secondo ciò che è previsto o consentito in certi casi. Sono azioni, usi ed obblighi sociali, nel rispetto di gerarchie o del genere. Nel caso della galanteria ad esempio, vengono presi in considerazioni una serie di gesti e di attività compiute dall’uomo nei confronti della donna. Ce ne sono per lo stare a tavola ed hanno un significato di armonia e di rispetto per i commensali. Ma ne possiamo trovare per ogni occasione, dal salutare al relazionarsi, dall’invitare al rispondere ad una lettera, al modo di comportarsi in viaggio.

Saper Vivere è anche un modo diverso e rispettoso di guardare al mondo circostante, all’ambiente, alla natura. Saper Vivere con se stessi, con il proprio corpo e la propria mente. Saper Vivere nel rispetto delle risorse che Madre Terra ci ha messo a disposizione. Saper Vivere nella nostra casa e nella nostra città. Saper Vivere è anche un modo nuovo di intendere il movimento, la mobilità che aspira ad essere sempre più sostenibile. Tutto questo (e non solo) è Saper Vivere.

Spesso il compimento di certe azioni secondo le regole del Saper Vivere ci distingue: ignorare o trascurare alcuni protocolli, infatti, può al contrario rivelare mancanza di istruzione, o di qualità umane. saper Vivere in fondo è compiere ogni gesto nel rispetto altrui, facendoci aiutare dal buon senso e dalla cultura. Se applichiamo questo modo di ragionare e di porci ad ogni nostra relazione umana, perché non fare altrettanto con l’ambiente. Il consiglio per il buon vivere è ancora una volta quello di misurare i nostri gesti con il metro del rispetto ambientale, del risparmio energetico, dello sviluppo ecosostenibile. Saper Vivere e convivere con l’ambiente, non solo rispettandolo ma anche contribuendo a renderlo migliore. Non dire solo dei NO ma anche dei SI, promuovendo sviluppo e innovazione.

(Vincenzo Nizza)

Questo articolo è stato letto 1.034 volte.

saper, saper vivere, saper vivere rispettando l'ambiente, vivere

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net