ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Usa, capo del Pentagono: "Invasione di Panama e Groenlandia? Abbiamo i piani pronti"-Italia nella morsa del caldo, oggi allerta rossa in tre città-Federico Riva record italiano nel miglio a Oslo, superato Gennaro Di Napoli dopo 33 anni-Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni: "Le ragioni di un successo"-Trump: "Russia con noi nella Seconda Guerra Mondiale ma tutti odiano Putin" - Video-Iran, altolà di Trump a Israele: "Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 giugno-Trump blocca legge auto elettriche: "Per questo non piaccio più a Musk". E annuncia dazi più alti-Feltri: "Sono innamorato di Giorgia Meloni, è una fuoriclasse"-Emanuela Orlandi, parla ex allieva della scuola di musica: "Due volte la vidi salire su un'auto nera"-Referendum, Meloni: "Sinistra non mi sorprende, se perde c'è sempre problema di democrazia"-Previdenza: Diego Buono riconfermato presidente di Cassa Geometri-Roma, madre e figlia morte a Villa Pamphili. Si stringe il cerchio su killer-Finnair: Geoffrey Carrage nuovo Regional Manager per l’Europa del Sud-Food: apre a Roma 'I burger di Cicciogamer89, primo ristorante firmato dallo youtuber-Costanza Caracciolo scopre di avere una diastasi: "Mi dicevano che sembravo incinta"-Carabiniere ucciso, ecco l'identikit dei banditi: anche un assalto a portavalori nel curriculum-Samp-Salernitana, tifosi del Genoa comprano biglietti con nomi falsi: cos'è successo-Sinner torna a Sesto Pusteria dopo il Roland Garros. Il sindaco: "La Panda, il gatto e..."-Farmaci, monoclonale dimezza proteinuria in nefropatia da immunoglobulina A

Autunno caldo, ciao settembre. Mai cosi’ hot negli ultimi 150 anni

Condividi questo articolo:

A Nord temperature inattese con picchi di oltre 30 gradi. E’ l’anticiclone alimentato da aria calda subtropicale che non se ne vuole andare. Ma dalla metà della prossima settimana in arrivo piogge e correnti più fresche

Picchi di oltre 30 gradi in Trentino, un settembre più caldo di luglio in moltissime città come Torino, Venezia, Firenze. Secondo la Società meteorologica italiana questo che si chiude oggi è per il Nord Italia il settembre più caldo degli ultimi 150 anni. Nel capoluogo piemontese si tratta addirittura del mese più caldo dal 1753, anno in cui sono cominciate le misure meteorologiche nella città.

La causa di questo caldo, più normale a Sud ma molto più anomalo da Roma in su, sarebbe secondo gli esperti la presenza dell’anticiclone alimentato da aria calda subtropicale. Una persistenza che si allungherà anche nei giorni di sabato e domenica, quando sono previste temperature ancora alte con 30 gradi a Bologna, 29 attesi a Torino, Venezia e Trieste.

Secondo gli esperti, negli ultimi 50 anni la temperatura è aumentata in Europa di 1,5 gradi. Ciò sta spostando anche le zone delle coltivazioni tipiche con l’olivo arrivato quasi a ridosso delle Alpi e la Pianura Padana diventata sede di coltivazioni di grandi quantità di pomodoro e di grano duro. In molte regioni la vendemmia è stata anticipata e avviata già nei primi giorni dopo Ferragosto anziché a inizio settembre per il gran caldo scoppiato attorno al 20 del mese scorso. Del resto basta fare una passeggiata nei parchi cittadini o guardare i balconi: le piante fioriscono come fosse primavera.

Il bel tempo però non è amico dell’aria pulita. Infatti esso è accompagnato da aria umida, ferma e calda e questo non permette all’inquinamento e alle polveri di disperdersi verso l’alto. L’afa dovrebbe cominciare ad attenuarsi a metà della prossima settimana, quando si attende l’arrivo di aria fredda dall’Europa del Nord. Con lei si affacceranno anche le piogge.

 
(Alessandra Severini)
Questo articolo è stato letto 219 volte.

afa, bologna, caldo, piogge, settembre, Società meteorologica italiana, temperature, Torino, venezia

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net