
Acquario di Genova: nato un pinguino di Magellano
All’acquario di Genova e’ nato un pinguino di Magellano: pesa 2 chili e ha gia’ un mese. Per sapere se e’ maschio o femmina bisognera’ attendere la prima muta
All’acquario di Genova è nato un pinguino di Magellano. Il piccolo, che ha già un mese di vita e pesa due chili, è uscito per la prima volta dal nido il 17 luglio. Per sapere sesso e nome il pubblico dovrà aspettare ancora un po’: sarà infatti l’esame del dna, sulle piume che il piccolo perderà durante la prima muta, a rivelare se si tratta di un maschietto o di una femminuccia.
Il pinguino di Magellano nato all’acquario di Genova è fuoriuscito da un guscio d’uovo deposto il 6 maggio nel nido della parete della vasca espositiva e covato alternativamente dai genitori: Diana, Freezy e Frost, nati rispettivamente nel 2008, nel 2010 e nel 2011. Il piccolo, ancora nutrito dai genitori, raggiungerà l’indipendenza in un periodo variabile tra le 9 e le 17 settimane. Intorno ai tre mesi di vita, con la prima muta, la peluria grigia verrà sostituita dal piumaggio bianco e nero degli adulti, che, essendo impermeabile, gli consentirà l’ingresso in acqua.
Il piccolo pinguino di Magellano nato all’acquario di Genova è l’attrazione del momento: piccoli e grandi sono curiosi di vedere questo batuffolo crescere e acquistare una propria identità. I pinguini di Magellano, che vivono lungo le coste orientali e occidentali del Sud America, sono animali monogami, formano coppie estremamente stabili che possono durare per tutta la vita. Le femmine raggiungono la maturita’ sessuale intorno ai 4 anni mentre i maschi intorno ai 5 anni. Possono arrivare a 70 centrimetri di altezza e pesano tra i 3 e i 4,5 chilogrammi.
(gc)
Altri articoli consigliati per te:
acquario, acquario di Genova, acquario di Genova pinguino di Magellano, Genova, pinguino, pinguino di Magellano