ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tour de France, oggi undicesima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-"Missili Patriot in viaggio verso l'Ucraina": Trump conferma invio dalla Germania-Sinner, primo posto nel ranking a rischio? I punti da difendere sul cemento-Usa, eseguita condanna a morte in Florida: è record dal 2015-Ai Cancelli di Ostia chioschi e bagni ancora chiusi e zero bagnini-Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario

Eliminare l’inquinamento per vivere più a lungo

Condividi questo articolo:

Non utilizzare più le auto alimentate a combustibili fossili potrebbe evitare 45.000 morti premature all’anno nonché aiutare a fronteggiare i cambiamenti climatici

Il sindaco di Parigi è seriamente intenzionato a eliminare le auto dalla sua città, per questo metterà al bando i veicoli alimentati a combustibili fossili entro il 2030. A giudicare dagli straordinari benefici per la salute che questa scelta provoca, ogni città dovrebbe farlo, anche perché, per la città di Parigi, si è stimato che si avrà una riduzione del particolato PM2.5 che salverà 400 vite l’anno e che aggiungerà 21 giorni all’aspettativa di vita di ogni cittadino.

Se tutte le città lo facessero, se una rete di megalopoli mondiali si impegnasse per affrontare i cambiamenti climatici con questo metodo, secondo C40 Cities, si potrebbero prevenire più di 45.000 morti premature ogni anno. E non solo, se le persone passassero dalle auto ai mezzi di trasporto attivi, come camminare o andare in bicicletta per soli 30 minuti al giorno, cinque giorni a settimana, avrebbero i seguenti vantaggi:
– 23% di rischio ridotto di malattie cardiache;
– 23% di rischio ridotto di ictus;
– 15% di rischio ridotto di diabete di tipo 2;
– 14% di rischio ridotto di depressione;
– 12% di rischio ridotto di cancro al seno;
– 11% di rischio ridotto di demenza;
– 8% di rischio ridotto di cancro al colon.

Inoltre, un pendolarismo attivo riduce anche le emissioni di gas serra e quindi combatte contro i cambiamenti climatici.
Speriamo che succeda, speriamo che scatti davvero nelle persone questa voglia di cambiamento. Intanto, c’è da ricordare che 12 sindaci, nell’ottobre del 2017, hanno firmato una dichiarazione d’intenti per rendere le loro città più pulite ed ecologiche – insieme ai sindaci di Parigi, Barcellona, Londra, Copenaghen, Mexico City, Los Angeles, Quito, Vancouver, Cape Town, Seattle e Auckland, anche il sindaco di Milano.
Facciamolo.

Questo articolo è stato letto 38 volte.

auto, inquinamento, parigi

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net