ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma e i manifesti su decreto Sicurezza, Lega: "Comune viola art.21 Costituzione"-Gp Belgio, sorpresa a Spa: la Ferrari di Hamilton partirà dalla pit lane-Ucraina-Russia, Rubio: "Trump sta perdendo la pazienza con Putin"-Polonara e la battaglia contro la leucemia: "Mia figlia ha capito perché mi cadono i capelli"-Mercato, tutti vogliono Leoni. Sfida tra Juve, Inter e Milan per il difensore del Parma-Incidente su SS16 a Mola di Bari, auto contro van: morta 33enne incinta-Ragazzina muore a Palermo, era stata portata in ospedale: sul corpo segni di violenza-Milan, tifosi 'stregati' dopo il poker al Liverpool: "Allegri ball, ci giocheremo lo scudetto"-Milano, Follini: "Partita decisiva per Sala e la città su terreno politico"-Treviso, scontro frontale tra due auto: 6 feriti, due sono gravi-Grecia, ancora incendi ed evacuazioni: situazione critica a Eubea, Kythira e Creta-Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne-Usa, attacco con coltello in supermercato in Michigan: 11 feriti-Gaza, oggi tregua umanitaria di 10 ore. Idf: "Lanciati aiuti nella notte"-Thailandia-Cambogia, quarto giorno di combattimenti-Tour de France, oggi ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi il Gp del Belgio. Orario, griglia di partenza e dove vedere la gara-Dazi Usa, oggi l'incontro Trump-von der Leyen: faccia a faccia in Scozia nel golf club del tycoon-Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio

Imballaggi a base di alghe

Condividi questo articolo:

Un’azienda indonesiana trasforma le alghe in confezioni biodegradabili al 100% e pure commestibili

Le materie plastiche sono state un vantaggio per l’industria, ma ora sono la rovina del pianeta. Secondo la Plastic Pollution Coalition, circa il 33% di tutta la plastica è usato una sola volta e gettato via, il che contribuisce a un immenso problema globale. Anche se potremmo idealisticamente chiedere un divieto per la produzione e l’uso di plastica, un riciclaggio obbligatorio, o almeno dei tassi pesanti da aggiungere ai costi di ogni articolo di plastica «usa e getta», una delle poche cose che sembrano essere promettenti come reazione a questa problematica è quella di passare a materiali più ecologici, fatti di risorse rinnovabili.

Una soluzione potrebbe provenire da un’azienda indonesiana, la Evoware, che ha trovato un metodo per produrre imballaggi biodegradabili di alghe marine, che rimangono stabili per un massimo di due anni e che sono solubili in acqua calda.

Secondo l’azienda, questo tipo di produzione in Indonesia ha il potenziale per affrontare diversi problemi: il primo è sicuramente che la nazione è «il secondo più grande fornitore di plastica al mondo che va a finire nell’oceano» – inoltre, del 90% dei rifiuti di plastica che finiscono nell’oceano, il 70% proviene da imballaggi per alimenti e bevande; il secondo problema è che l’Indonesia è «il più grande paese produttore di alghe», ma questa peculiarità non riesce a creare un introito, visto che gli agricoltori rimangono sempre molto poveri.

I prodotti di imballaggio a base di alghe di Evoware sono disponibili in due varietà base: uno biodegradabile che può essere utilizzato per il confezionamento di saponi e altri articoli non consumabili e uno commestibile che può essere utilizzato come involucro per alimenti, per bustine aromatizzanti o bustine di tè. L’imballaggio commestibile, che è «quasi insapore e inodore», si dissolve in acqua tiepida ed è considerato nutriente, in quanto «contiene fibre, vitamine e minerali».

Evoware è stata recentemente scelta come vincitrice del Social Venture Challenge Asia 2017.

Questo articolo è stato letto 710 volte.

alghe, biodegradabili, imballaggi, imballaggi biodegradabili, Indonesia, plastica

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net