ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo, Bocca (Federalberghi): "Negli Usa amano l'Italia e continuano a sceglierla, ben vengano"-Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico-Olanda, 5 feriti in accoltellamento ad Amsterdam: fermato il sospetto-Pausa caffè troppo lunga, sindaco fa rimuovere tutti i distributori automatici-Trasporti, Capomolla (Ansfisa): "Obiettivo è individuare zone su cui intervenire"-Trasporti, Navone (Ansfisa): "Treni a idrogeno nostra innovazione maggiore"-Trasporti, Marturano (Ansfisa): "Aumentati i controlli di oltre il 10%"-Trasporti, vice Capo di Gabinetto Pucciariello: "Ministero ha investito da subito su Ansfisa"-Formula 1 da record: iscriversi può costare anche 7 milioni-Euro digitale, cos’è e perché sarà centrale nel futuro dell’Ue-Trasporti, viceministro Rixi: "Giusto rende nota l’attività di Ansfisa"-Diaco commosso apre 'Bellamà' con una lettera a Sgarbi: "Forza Vittorio! Ti si vuole bene"-Usa, si allarga lo scandalo sicurezza: online i dati dei consiglieri di Trump-Mobilità, Brenna (Polimi): "Ferrovie sostenibili grazie ad energia da rinnovabili"-Mobilità, Spadi (Cifi): "Infrastruttura ferroviaria sia affidabile e sostenibile"-Trasporti: Lucente, ‘Regione Lombardia crede in sostenibilità e mobilità condivisa'-Ferrovie, Ferrari (Harpaceas): "Cambio di paradigma su nuove tecnologie e sostenibilità"-Pasqua, la fondatrice di Giallo Zafferano, 'l'ABC della preparazione delle cuzzupe calabresi'-Ranieri: "Gasperini non sarà il nuovo allenatore della Roma"-Online vodcast su lenti a contatto e cheratite da Acanthamoeba, novità su cure

Come trasformare le cabine telefoniche in uffici

Condividi questo articolo:

I classici Red Telephone Box inglesi diventano mini uffici completi di stampante, wi-fi e un piccolo schermo per poter lavorare

Le cabine telefoniche rosse sono un simbolo della Gran Bretagna: sono assolutamente iconiche ed onnipresenti in tutto il Regno Unito. Nel corso del tempo, sono state trasformate in molte cose diverse: quando sono state tolte dalle loro postazioni, per esempio, sono diventate frigoriferi, divani o complementi di arredo; quando sono rimaste in sede sono state travestite da biblioteche o da defibrillatori urbani.

Adesso, una società di co-working di New York, la Bar Works, ha pensato di lanciare Pod Works, a Londra, Leeds ed Edimburgo: l’idea è quella di convertire le cabine telefoniche in uffici in miniatura per le persone di passaggio, forniti di wi-fi, stampante, scanner, un monitor da 25 pollici e perfino un distributore di bevande calde. Sarà possibile utilizzarle per lavoro sottoscrivendo un abbonamento di 19,99 sterline (circa 26 euro) al mese.
Nel comunicato stampa, l’azienda ci ha tenuto a sottolineare che oramai gli imprenditori e i lavoratori sono sempre in movimento e che, invece di doversi sedere in uno Starbucks o in un altro qualsiasi bar per lavorare, possono usare le cabine e concentrarsi al meglio prima di una riunione o di una presentazione importante, pagando meno del costo di due tazze di caffè a settimana.
Sarà molto interessante capire come andranno le cose e quanto la bellezza del fatto in sé e il senso estetico di una costruzione storica faranno gioco nell’eventuale scelta di usufruirne.
Non bisogna dimenticare, però, che stare in un bar vero offre la possibilità di avere più spazio di movimento, un bagno, i riscaldamenti d’inverno e l’aria condizionata d’estate. L’azienda è convinta di raccogliere presto una forte utenza, a noi non resta che aspettare per capire come andrà.

Questo articolo è stato letto 196 volte.

Cabina Telefonica, londra, Pod Works, ufficio

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net