ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Paola Turani, la possibilità di un secondo figlio: "Ma chi me lo fa fare?". E scoppia la polemica-MotoGp, Quartararo in pole a Silverstone. Terzo Bagnaia, poi Marquez-Blackout a Cannes, forse origine dolosa-Amburgo, attacco con coltello in stazione: feriti in condizioni stabili-Hamilton, incidente a Monaco: colpisce le barriere e una gomma si stacca - Video-Terremoto tra province Pesaro Urbino e Arezzo, scossa di magnitudo 3.2-Insulti razzisti durante partita di calcio a 5, denuncia e daspo per 21enne-Freddie Mercury aveva una figlia segreta? La rivelazione choc dopo quasi 50 anni-Terzo mandato, Salvini: "Lo vuole solo la Lega, ma in governo nessuno scricchiolio"-Sinner e il canale YouTube: "Non sono una macchina, voglio mostrarmi più umano"-Lidl, sindacati: "Straordinaria adesione a sciopero"-Economia, master sulla scia dell’enciclica Laudato si’ per formare i leader del futuro-Migranti, Alarm Phone: "200 persone in pericolo nel Mediterraneo centrale"-'Di Lorenzo come Maradona' e 'McTominay scarto United': il trionfo Napoli all'estero-Napoli, De Laurentiis: "Andremo dal Papa. Futuro di Conte? State sereni"-Ponte sullo Stretto, Mit: "Allo studio più rigidi modelli antimafia"-Rapito a New York e torturato per due settimane, turista italiano riesce a fuggire-Roland Garros, da Musetti a Paolini: gli italiani in campo nella prima giornata-Papa Leone XIV ripristina la gratifica di 500 euro ai dipendenti del Vaticano-Roland Garros, sabato di allenamenti: da Sinner a Musetti, gli orari degli azzurri

Purificare l’acqua con un tappeto di polimeri

Condividi questo articolo:

Un nuovo filtro potrebbe raccogliere dall’acqua gli elementi tossici o dannosi

Esiste un nuovo filtro per il trattamento dell’acqua, che si comporta come una rete da pesca miniaturizzata e raccoglie gli inquinanti. Ideato in Texas, dal Nanotechnology-Enabled Water Treatment (NEWT) Center, individua, aggancia e distrugge le sostanze tossiche.

Questo tappetino di polimeri utilizza, per abbattere gli inquinanti, biossido di titanio. Può essere adattato per trattare specifici sostanze tossiche ed è riutilizzabile.

Già altri sistemi di trattamento delle acque reflue utilizzavano il biossido di titanio, ma trasformano il materiale per il filtraggio dell’acqua in un impasto. Dopo il processo, l’impasto doveva essere rimosso in qualche modo dall’acqua, aumentando i costi energetici.

Le fibre idrofobiche del tappeto assorbono i contaminanti in maniera pulita. Quando il materiale è esposto alla luce UV (ultravioletta), il biossido di titanio nei pori subisce una reazione fotocatalitica che rilascia ossidanti, che distruggono gli inquinanti.

Durante i test, il tappeto ha rimosso due sostanze chimiche che distruggono il sistema endocrino. Il trattamento ha richiesto, inoltre, molta meno energia rispetto ad altri metodi e l’acqua ottenuta avrebbe potuto essere utilizzabile senza alcuna un’ulteriore pulizia.

Sempre più persone sono interessate ai filtri, visto il grande numero di inquinanti e impurità. Pochi però sanno che è possibile realizzare alcuni semplici filtri anche a casa

Questo articolo è stato letto 74 volte.

acqua, filtro, polimero

Comments (174)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net