ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lavoro, l'esperto: "Legge su partecipazione? molti se e ma, conterà volontà imprese"-Medicina, Congresso Aism-Fism: Big Data cambiano volto a sclerosi multipla-Romano (Polizia Postale): "Aumento dei casi di bullismo nella fascia 10-17 anni, capire rischi condivisione dati on line"-Elodie e Andrea Iannone si sposano? Spunta l'anello 'sospetto'-"A Gaza un genocidio", da McEwan a Smith: la lettera-denuncia di 380 scrittori-Martina Carbonaro, "non l'accetto": il lungo post della sua professoressa-Fisco, Ferrari (Afi): "Total tax report fornisce importanti dati di cassa"-Axa Mps, Nicola Maione nuovo presidente-Consulenti lavoro: Liguria da record, la più alta occupazione del resto d’Italia-Anestesisti, dolore e cure palliative, a Bari Congresso Siaarti Acd-L'oro nel fioretto Di Francisca: "Io vittima di bullismo da ragazzina e ora online"-Aprea: "Constro il bullismo serve più action learning per insegnare il confronto"-"Questa è la nostra notte", Imagine Dragons infiammano Milano: lo show sold out-Giornata ipoparatiroidismo, a via 'Si può parlare di normalità' di Appi-Schumacher, la Ferrari F2001 venduta all'asta per 16 milioni di euro-Kevin Costner, "scena di stupro non prevista sul set": una stunt lo denuncia-Sostenibilità, Davines: nel 2024 rimosse dall’ambiente 866 tonnellate di rifiuti in plastica-Bullismo, l’ex schermidore Aspromonte: "Lo sport aiuta a reagire e stare meglio"-Filosa nuovo ceo Stellantis, chi è l'ad che ha guidato il gruppo in Nord e Sud America-Il pugile Blandamura: "I ragazzi non vanno giudicati ma guidati"

L’irrigatore intelligente per risparmiare acqua in giardino

Condividi questo articolo:

L’irrigatore intelligente Hydros permette di risparmiare fino al 60% di acqua in giardino

Un irrigatore intelligente che permette di risparmiare fino al 60% di acqua in giardino. Stiamo parlando di ‘Hydros’, il nuovo irrigatore ‘smart’ prodotto dalla start up ‘Simple Elements’ attraverso una campagna di crowdfunding lanciata sul sito Kickstarter.

Il nuovo irrigatore intelligente ‘Hydros’ è costituito da una serie di sensori, che vengono inseriti nel terreno da irrigare con il compito di monitorarne l’umidità, la temperatura e le condizioni d’illuminazione. Il sistema è inoltre dotato di un controller, che collega in modalità wireless i sensori alle rete Wifi domestica, per permettere all’utente di controllare tempi e durata di irrigazione stando comodamente seduto sul divano di casa propria. La modalità di gestione in remoto del controller, ovviamente, avviene attraverso l’utilizzo di una App per cellulare fornita insieme all’acquisto del dispositivo.

I sensori dell’irrigatore ‘Hydros’ sono stai progettati per essere alti solo mezzo pollice, consentendo così agli utenti di tagliare il prato senza il pericolo di rimuovere o danneggiare i dispositivi. Tutto il sistema, grazie ad una batteria ricaricabile da 2400 mAh, ha un’autonomia di almeno 6 mesi.
Infine, il controller è in grado di combinare insieme i dati forniti dai sensori alle previsioni meteo e ai dati ‘atmosferici’ storici per fornire la giusta quantità di acqua al momento giusto e nella zona giusta, con un risparmio idrico garantito del 60%. Per maggiori informazioni sul dispositivo è possibile fare riferimento a questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 135 volte.

acqua, cellulare, giardino, intelligente, irrigatore, irrigatore intelligente

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net