
Plastica, insetti e vetro nella birra
Uno studio ha rilevato la presenza di plastica, insetti e vetro nella birra
Plastica nelle birre tedesche. Una delle bevande più amate nel mondo contiene non solo acqua, orzo, luppolo, ma anche plastica: secondo uno studio condotto dai ricercatori del Marine and Environmental Chemistry di Varel in Germania, in molti marchi di birra tedesca è stata evidenziata la presenza di microplastiche. L’analisi, che mette sotto accusa anche marchi anche famosi, è stata pubblicata su ‘Food Additives and Contaminants’.
Lo studio ha preso in esame 24 marche di birra commerciali, filtrandole per rilevarne la presenza di contaminanti. In tutte le birre, scrivono i ricercatori, sono state trovate microplastiche: ‘fibre di polimeri sintetici, frammenti o particelle granulari inferiori ai cinque millimetri di dimensioni’. Nella maggior parte dei casi si tratta di ‘particelle individuali e frammenti’.
La plastica contenuta nelle birre non è considerata pericolosa per la salute umana: ‘la loro presenza in una bevanda comune come la birra, indica che l’ambiente umano è contaminato da polimeri sintetici di micro dimensioni in misura di ampia portata’. In alcuni dei campioni analizzati sono stati inoltre scoperti resti di insetti e di vetro, riconducibili secondo i ricercatori ad un ‘errato trattamento del prodotto o del sistema di stoccaggio’.
gc