ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'

Antimicotico naturale? Ecco tre ingredienti per combattere i funghi sulla pelle

Condividi questo articolo:

Combattiamo i funghi della pelle con metodi naturali: eccone tre

Caldo e umidità sono l’ambiente perfetto per la crescita dei funghi; infatti sono presenti ovunque nell’ambiente e a volte anche sul nostro corpo. Sì, perché alcuni funghi (non parliamo di quelli che finiscono sulle nostre tavole!) sono degli organismi parassitari che che si formano sulla nostra pelle e possono vivere anche dentro di noi (ad esempio nella bocca o nel colon).

Alcuni di questi funghi causano infiammazionia acute e in genere sono pericolosi per la nostra salute. Le infezioni fungine che colpiscono la pelle si chiamano micosi.

Ci accorgiamo del problema perché compaiono macchie sulla pelle, notiamo del rossore e spesso del prurito. Possono colpire anche le unghie, che di conseguenza si indeboliscono. Altre zone sensibili sono i genitali e il cuoio cappelluto.

Per combatterli l’igiene personale va messa al primo posto, allo stesso modo è importante la salubrità dell’ambiente dove viviamo.

Ad esempio asciugare i panni in casa fa aumentare di molto l’umidità e questo può causarci problemi.

Per combattere i funghi ci sono delle apposite creme o dei medicinali da assumere per via orale. Se sospettiamo di avere un problema ci conviene per prima cosa consultare un medico.

Poi possiamo considerare anche dei rimedi naturali, ad esempio aglio, yogurt e aceto di mele.

Aglio

L’aglio è il più potente nemico naturale dei funghi; se lo sminuzziamo e lo applichiamo sull’area interessata dovremmo notare dei miglioramenti. Potremmo aver bisogno di utilizzarlo per un periodo prolungato.

Cerchiamo di consumare aglio e se vogliamo che dia il massimo proviamolo anche a stomaco vuoto

Yogurt

Lo yogurt contiene invece i ‘batteri buoni’ che sono utili per combattere i funghi. Ma facciamo attenzione: va applicato per qualche minuto e poi bisogna risciacquare, altrimenti potremmo ottenere l’effetto opposto.

Contro la pelle secca e irritata dai raggi solare c’e’ lo scrub allo yogurt, naturale ed efficace. La pelle apparira’ subito piu’ morbida e luminosa

Aceto di mele

L’aceto di mele è un ingrediente molto prezioso in diverse situazioni; se dobbiamo applicarlo sulla pelle utilizziamolo diluito in acqua per non irritare la pelle. L’aceto di mele dà risultati migliori se lo applichiamo insieme all’aglio, unendo i due metodi.

Ecco altri consigli per utilizzare l’aceto di mele per il bene della nostra pelle, sia contro l’acne, sia per il ph.

 

Questo articolo è stato letto 1.096 volte.

antimicotico, Combattere i funghi, micosi, pelle

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net