
Lavarsi i denti è fondamentale
Che cosa accadrebbe se smettessimo di farlo
Un gesto che compiamo quotidianamente almeno due/tre volte al giorno, o per meglio dire, che dovremmo compiere almeno due/tre volte al giorno.
Dopo aver fatto colazione, dopo pranzo e dopo cena prima di coricarsi, sarebbero le tre consigliate per perdere, anzi, investire, due minuti del nostro tempo e trascorrerlo strofinando i nostri denti.
Se è vero che alcune sostanze contenute in cibi e bevande – in particolare tabacco, caffè, tè, vino, bibite colorate, cioccolato, liquirizia e caramello – sono responsabili del progressivo ingiallimento dei denti, è scientificamente provato che una buona tecnica di spazzolamento ne limita i danni e protegge il cavo orale da altre patologie più gravi.
Ecco gli strumenti necessari per una corretta e puntuale pulizia dei denti, in casa e fuori casa?
-
Spazzolino manuale o spazzolino elettrico
-
Dentifricio al fluoro, in più varianti
-
Filo interdentale e scovolino
-
Collutorio per il risciacquo
Questi sono i passaggi fondamentali per avere una buona igiene dentale, ma, cosa accadrebbe se smettessimo di lavare i denti per sempre?
Scopriamo i pro e i contri di questo insano gesto
Qualcuno si starà chiedendo: “ci sono dei -pro- a non lavare i denti”?
Ovviamente no, o forse si se consideriamo che la pigrizia nel non lavare i denti ci farebbe risparmiare circa 36 ore di tempo libero.
Questo potrebbe essere l’unico punto a favore. Ma in tutta onestà, è un tempo molto limitato della nostra esistenza terrena e rischi a cui ci farebbero andare incontro sarebbero ben più pesanti da eliminare subito questa possibilità.
I contro diversamente sarebbero devastanti.
Dopo solo 24 ore, le 300 specie batteriche che popolano il cavo orale e si nutrono dei residui di cibo, prolificherebbero quadruplicandosi anche nel giro di 4 ore, causando come promo effetto l’alitosi.
Entro 48 ore inizierebbe a formarsi la placca batterica, una pellicola incolore che si attacca ai denti. Dopo 4/7 giorni, se non spazzolati la placca oltrepasserebbe la barriera difensiva della saliva penetrando così nelle gengive, che diventerebbero sempre più rosse e sensibili. Dopo alcuni mesi i denti inizieranno a cariarsi. Dopo meno di un anno la gengivite infettiva degenererebbe in paradontite o piorrea che se non curata annuncerebbe lo scenario peggiore: la perdita e la caduta dei nostri denti.
Visti gli effetti devastanti, la soluzione è quella di investire le vostre 36 ore per prendersi cura e lavare con attenzione i vostri denti.
Tra i miliardi di video trovati online, ne abbiamo selezionato uno, tratto dal canale con quasi 3 milioni di iscritti, Il lato positivo, che ci spiega grazie a delle illustrazioni, cosa succederebbe se smettessimo di lavare i denti per un anno.
Non sappiamo se augurarvi una “buona visione”!
D.T.
Altri articoli consigliati per te:
caduta dei denti, cosa succederebbe se non lavassimo i denti, gengivite, lavare i denti, se non lavo i denti cosa succede
sbo
… [Trackback]
[…] Info to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bellezza/lavarsi-i-denti-e-fondamentale/ […]
sbobet
… [Trackback]
[…] Find More Info here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bellezza/lavarsi-i-denti-e-fondamentale/ […]
Devops Service
… [Trackback]
[…] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bellezza/lavarsi-i-denti-e-fondamentale/ […]