ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky: "Con Trump negoziamo mega accordo sui droni". Patriot a Kiev, cosa dicono Usa e Germania-Intelligenza Artificiale può prevedere evoluzione Parkinson, lo studio italiano-Caldo in aumento nel weekend, domani 2 bollini arancioni e 10 gialli-Meloni 'taglia' traguardo dei mille giorni: "Creati 1 milione di posti di lavoro, tornare a sognare"-Temptation Island raddoppia, l'annuncio: due nuove puntate la prossima settimana-Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia-Siria, raid di Israele a Sweida-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio-Casa Bianca: "Trump soffre di insufficienza venosa cronica"-Inchiesta urbanistica, FdI e Lega chiedono dimissioni del sindaco Sala. Contestazioni dei cittadini a Palazzo Marino-Malore durante volo con parapendio, muore base jumper Felix Baumgartner-Bambina muore in incidente su A1, donati gli organi-Palermo, interviene per difendere un commerciante: aggredito l'assessore Ferrandelli-Cybersecurity: Nobile (Agid), 'servono regole integrate per Ia, privacy e sicurezza'-Roma, stop ai botti di Capodanno: vietati dal 1 dicembre al 31 gennaio-Inchiesta urbanistica Milano, gruppo Pd: "Noi con Sala, rigettiamo narrazione tossica"-Frank Matano, il talento del giudice di Italia's Got Talent: "Tutti i Paesi del mondo in meno di 60 secondi"-MotoGp, si corre a Brno: programma e dove vedere Gp Repubblica Ceca in tv-Infezione da West Nile: cos'è la malattia, sintomi e raccomandazioni-Finals a Torino anche nel 2026, l'annuncio del presidente Fitp Binaghi

E se i calli sotto i piedi fossero un bene?

Condividi questo articolo:

Un nuovo studio spiega che la presenza dei calli potrebbe avere degli aspetti positivi che non ci aspettiamo

Armati di pietra pomice e di pediluvi, cerchiamo in ogni maniera di ammorbidire ed eliminare i calli dai nostri piedi perché pensiamo che siano antiestetici e perché pensiamo che togliere dal nostro corpo qualcosa che sembra un di più è sempre un’azione da compiere. Eppure, secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Nature, camminare su piedi callosi può essere anche meglio di camminare dentro lussuose e moderne scarpe imbottite.

I ricercatori, infatti, hanno scoperto che i calli offrono una protezione del piede mentre si cammina, senza compromettere la sensibilità tattile o la capacità di sentire il terreno. Ciò, ovviamente, è in netto contrasto con le scarpe imbottite, che al contrario forniscono uno spesso strato di protezione, ma interferiscono con il senso di connessione con il terreno. Inoltre, anche se le scarpe con una suola spessa riducono l’impatto di ogni colpo al suolo, in realtà aumentano la forza che deve essere espressa dalle articolazioni del ginocchio.

Ovviamente, il punto dello studio non è consigliare alle persone di rinunciare alle scarpe per una vita a piedi nudi, più che altro pone una questione su come le calzature differiscano dalle scarpe «naturali» che gli umani hanno indossato per migliaia di anni.
I risultati dello studio sono basati su poco più di 100 adulti provenienti dal Kenya e dagli Stati Uniti. Entrambi i gruppi includevano persone che dicevano di stare scalze il più delle volte e persone che indossavano scarpe ogni giorno: come previsto, quelli del primo gruppo avevano calli più spessi e duri e nonostante questo, non mostravano alcuna mancanza di sensibilità nella pianta dei piedi; al contrario, quelli con le scarpe (soprattutto dalla suola spessa) avevano compromessa la sensibilità tattile quando camminavano.

Lo studio, dicono i ricercatori, vuole solo sollevare una domanda, sperando che altri studi si concentrino su questo argomento, cercando di capire se alcune scarpe possono influire su andatura ed equilibrio, se gli anziani allora non dovrebbero avere calzature minimali invece che imbottite, se la forza maggiore richiesta alle ginocchia non comporti poi problemi a lungo termine, eccetera.
Intanto, mentre aspettiamo, potremmo guardare i nostri calli in maniera più amorevole.

Questo articolo è stato letto 608 volte.

calli, piedi, scarpe

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net