ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Startup, Costabile (Luiss): "Pochi investimenti in AgriFoodTech, invertire rotta o declino"-E' morta Teresa Vergalli, addio alla partigiana 'Anuska'-Barbieri pazzo di Sinner, la corsa in taxi per Jannik: "Paul? Ce lo mangiamo"-Cancro seno localizzato, la campagna 'Pronte a prevenire' su rischio recidive-Oncologo De Laurentii: 'prevenzione terziaria abbassa recidive cancro seno'-Oncologo Curigliano: "Potenzialmente guaribile il cancro al seno localizzato"-Internazionali, domani Mattarella al Foro per la finale di Paolini-Chi è Angela Nasti, l'ex tronista paparazzata con Stefano De Martino: gli indizi sul presunto flirt-Uccisa a Fregene, nuora aveva cercato sul web come cancellare le tracce sangue-Un tifoso telefona alla madre, poi le passa Sinner: "Un saluto dal Centrale" - Video-Disinformazione, la vera guerra di Mosca all'Europa: così avvelena i pozzi del web-Papa ai diplomatici: "Basta armi. Dignità per i migranti. Famiglia è unione di uomo e donna"-Mattarella: "Pace duratura con salari equi, protezione sociale e libertà sindacale"-Disinformazione, come smontare il cavallo di Troia del Cremlino-Santanchè: "Bilaterale con ministro Turismo emiratino, rapporti buoni"-Femminicidi, sondaggio choc tra studenti a Bassano: "Chi meritava di più di essere uccisa?"-Msd Italia, Nicoletta Luppi entra nella squadra di presidenza di Assolombarda-Fares (Investopia): "Abu Dhabi nostro principale importatore nel Golfo"-Touq Al Marri (min. Emirati): "Italia partner strategico fondamentale nel nostro percorso crescita"-UniCamillus, orientamento per studenti superiori con open day di Medicina e Odontoiatria

Regali Natale 2012: contro la crisi arrivano baratto e riciclo

Condividi questo articolo:

Natale 2012 sara’ piu’ magro e piu’ ecologico: tanti sono coloro che per i regali si affideranno al riciclo e al baratto, convenienti al portafogli e all’ambiente

Questo Natale sarà decisamente più magro, con meno regali e meno spese superflue, ma anche più ecologico. La crisi economica costringe gli italiani a tagliare le spese destinate alle feste natalizie: quest’anno si spenderà, in media, circa il 3% in meno rispetto a quanto speso nel 2011. Ma proprio come non tutto il male ‘vien per nuocere’, anche la crisi insegna qualcosa: insegna a non sprecare e a rispettare l’ambiente. Grazie alla crisi economica gli italiani prendono le distanze dal consumismo sfrenato.

A Natale 2012, infatti, la risposta alla crisi economica arriva dal riciclo, dal riuso e dal baratto. La ricerca commissionata a Ipsos da eBay Annunci, il sito di riferimento in Italia per gli annunci gratuiti on line, condotta su 700 persone residenti in tutta Italia dai 18 anni in su, mostra infatti che gli atteggiamenti degli italiani nei confronti delle feste Natalizie sono cambiate. Niente più regali superflui, niente più oggetti non necessari, solo regali utili, almeno secondo il 46% delle persone intervistate. E ancora: il 24% sottolinea che, per essere apprezzato e non apparire anacronistico, il regalo di Natale 2012 deve essere anche economico. Insomma, oggi conta soprattutto il pensiero.

A Natale 2012 il protagonista e’ il riciclo: il 55% degli italiani intervistati ha dichiarato di apprezzare il riciclo, anche se, in tanti, sono ancora coloro che reputano che regalare oggetti usati per Natale sia poco carino. Diverse sono anche le persone che apprezzano il baratto, pratica facilitata anche dagli annunci su internet.

Per questo Natale 2012, insomma, non è che si rinunci al regalo, ma si cercano delle vie alternative per spendere meno. Meglio, poi, se tali vie rispettano l’ambiente: ben il 98% del campione intervistato ha risposto, infatti, che ‘riciclare oggetti è un ottimo modo per rispettare l’ambiente e ridurre gli sprechi’.

(gc)

Questo articolo è stato letto 11 volte.

baratto, Natale 2012, regali Natale 2012, regalo, riciclo Natale 2012

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net