ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, la svolta di Macron: "Riconosceremo lo stato di Palestina". Ira di Israele. Hamas: "Passo positivo"-Caldo allenta la morsa nel weekend, oggi ancora allerta rossa in tre città-Antonio fuori controllo a Temptation Island, scappa dal villaggio e chiede il falò immediato-Trump, il 'tranello' a Powell e il duello in diretta tv-Sonia lascia Simone, ecco il falò di confronto a Temptation Island-Sanremo, si riapre il tavolo tra Rai e Comune per il festival-Incendio in villaggio turistico a Cirò Marina, oltre 180 persone evacuate-Lazio, inizia il Sarri bis: "Ritorno è scelta di cuore". Poi il Lotito-show-Trump in lutto per Hulk Hogan: "Abbiamo perso un grande amico"-Superenalotto, centrato '5+1' da oltre 480mila euro: la combinazione vincente di oggi 24 luglio-Tragedia a Pescara, bambina di 12 anni annega in mare-Torino, esplosione in condominio a Collegno: due feriti, evacuata la palazzina-Torna a Roma 'Il pranzo di Ferragosto 2025', Bonaccorsi: "Gesto di comunità contro solitudine anziani"-Webuild, a Lane contratto 238 mln dlr per Interstate-75 in Florida-Denatalità, Ciccone: "Autonomia differenziata peggiorerà fenomeno spopolamento Sud"-Famiglia, Parsi: "Necessario tutelarla, mettere al primo posto la maternità"-Carrefour vende i suoi mille supermercati italiani a NewPrinces Group, operazione da 1 miliardo di euro-O'Connor vince in solitaria la tappa regina del Tour de France, Pogacar stacca Vingegaard-Addio a Hulk Hogan, l'uomo che ha rivoluzionato il wrestling-Francesco Arca annuncia querela a 'Oggi': "Nessuna relazione con Elisabetta Gregoraci"

Pedopornografia via social , sequestrati migliaia di video e immagini: 3 arresti

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Tre persone arrestate, 119 indagati, 28mila immagini e 8mila video a carattere pedopornografico, più di 230 dispositivi informatici di varia natura (cellulari, tablet, hard disk, pen drive, computer, cloud, account email e profili social associati) sequestrati e oltre 100 perquisizioni. E’ il bilancio dell’operazione ‘Canada 2.0’ della Polizia, iniziata più di un anno fa su tutto il territorio nazionale, nell’ambito di una vasta indagine di contrasto alla pedopornografia online, condotta a carico di svariati soggetti che utilizzavano social network per scambiare materiale, anche in ambito internazionale.

Gli upload del materiale illecito riguardavano minori abusati o vittima di violenze, la maggior parte dei quali in tenera età e, in alcuni casi, anche neonati. Da qui è stata sviluppata dagli investigatori l’articolata indagine, che, anche grazie alla precisione nella conduzione di accertamenti informatici, ha consentito di dare una identità agli username utilizzati in rete dai 119 indagati, deferiti all’Autorità Giudiziaria e destinatari di altrettanti decreti di perquisizione personale, locale ed informatica emessi dal Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica di Catanzaro, Saverio Sapia, la cui esecuzione, grazie alla preziosa collaborazione degli altri Uffici territoriali della Postale, si è distribuita in 16 diverse regioni e 60 province, con maggiore incidenza in Lombardia, Piemonte e Veneto, aree geografiche nelle quali risiedono quasi la metà dei soggetti attinti da provvedimenti.

In tre casi l’ingente quantitativo di media pedopornografici rinvenuti ha fatto scattare l’arresto in flagranza di reato dei responsabili, residenti nelle Province di Imperia, Pistoia e Reggio Calabria.

Gli altri soggetti, denunciati a piede libero, abbracciano un’ampia forbice anagrafica, compresa tra i 18 e i 72 anni, circostanza che, unita alla dislocazione in diversi contesti sociali, mette in risalto l’assoluta trasversalità del fenomeno criminale, che ricomprende professionisti studenti, disoccupati, pensionati, impiegati privati e pubblici, compresi militari, un appartenente alle Forze di Polizia e una guardia particolare giurata.

Come in precedenti occasioni, anche in questo caso è stato fondamentale il ruolo d’impulso assunto dalle segnalazioni pervenute attraverso il circuito internazionale di cooperazione in materia di contrasto allo sfruttamento dei minori online, con enti esteri e associazioni non governative, gestite presso il Servizio Centrale dal Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia Online, realizzando delle vere e proprie partnership fondamentali per un’efficace azione di contrasto agli abusi in danno di minori online.

Questo articolo è stato letto 6 volte.

Comments (6)

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 7201 additional Info to that Topic: ecoseven.net/flash-news/pedopornografia-via-social-sequestrati-migliaia-di-video-e-immagini-3-arresti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 3034 additional Info on that Topic: ecoseven.net/flash-news/pedopornografia-via-social-sequestrati-migliaia-di-video-e-immagini-3-arresti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More here on that Topic: ecoseven.net/flash-news/pedopornografia-via-social-sequestrati-migliaia-di-video-e-immagini-3-arresti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here on that Topic: ecoseven.net/flash-news/pedopornografia-via-social-sequestrati-migliaia-di-video-e-immagini-3-arresti/ […]

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net