ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa-Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio-Panatta elogia Musetti, qualcuno ci vede un attacco a Sinner. E lui chiarisce-Mara Venier: "Con 'Che tempo che fa' Rai ha perso il programma più bello"-Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Vicenza, maltrattamenti in un asilo nido privato di Schio: arrestate due delle tre proprietarie-Fumo, cardiologi: "Primo fattore di rischio infarto nei giovani e nelle donne"-Turchia, terremoto di magnitudo 5.2 nel centro: scossa avvertita anche ad Ankara-Terzo mandato, C. Mirabelli: 'Da Consulta un no a presidenti a vita democratici"-De Luca (Anmco): "A Rimini la cardiologia tra presente e futuro, tra Ia e tradizione"

Ricetta, gnocchi con zucca e castagne

Condividi questo articolo:

La ricetta degli gnocchi con zucca e castagne e’ semplice e gustosa, ideale per un pranzo domenicale tra amici e partenti

La ricetta degli gnocchi con zucca e castagne è tipica pel Piemonte. Buono, gustoso e genuino, il piatto porta in tavola i colori tipici dell’autunno e le sue primizie. Gli gnocchi con zucca e castagne possono essere un ottimo primo piatto durante un pranzo o una cena tra amici.  



Ingredienti:

300 grammi di farina di frumento
1 kg di patate
60 grammi di zucca gialla
150 grammi di farina di castagne
2 tuorli
Qualche foglia di salvia
150 grammi di pane grattugiato
Formaggio di malga
Sale
Pepe
Noce moscata


Preparazione:

Lessare le patate con la buccia in una pentola con l’acqua fredda e far cuocere per 20 minuti circa dal momento dell’ebollizione, quando saranno maneggiabili sbucciare e schiacciare le patate passandole al setaccio. Togliere la buccia alla zucca e lessarla in poca acqua bollente per 15 minuti, dopo averla ridotta a tocchetti, passarla al setaccio. Setacciare su un piano di lavoro i due tipi di farina in modo da formare la tipica fontana. Aggiungere le patate e la zucca, i tuorli d’uovo, un pizzico di sale, il pepe e una spolverata di noce moscata. Impastare tutto aggiungendo poco alla volta il pane grattugiato fino a raggiungere una consistenza soda che non si attacca alle mani. Ricavare con l’aiuto del classico strumento i classici gnocchi e metterli a riposare distanziati in un vassoio lievemente infarinato. In una padella mettere il burro, farlo sciogliere e aggiungere le foglie di salvia. Lessare gli gnocchi immergendoli in acqua bollente salata e dopo un minuto, quando riaffiorano, tuffarli nella padella con il burro, aggiungi del formaggio nostrano di malga e servire.

(gc)

Questo articolo è stato letto 36 volte.

castagne, gnocchi, gnocchi zucca e castagne, patate, ricetta gnocchi zucca e castagne, ricette primi piatti, zucca

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net