ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Domenica In, la sorpresa per Mara Venier e l'incertezza sul futuro: "Chi vivrà vedrà"-Gp Imola, ordine d'arrivo e classifiche del Mondiale-Panatta e il consiglio a Sinner: "Vesciche? Può risolvere così". E su Alcaraz...-Gp Imola, Verstappen trionfa davanti alle McLaren. Hamilton quarto con Ferrari-Mara Venier stuzzica Jerry Calà: "Ti ricordi com'eri generoso... con le altre donne?"-Romania, bandiere e caroselli fuori consolato Roma: anche i romeni d'Italia al voto - Video-Paolini difende Gauff dalle critiche di Panatta: "Ha 21 anni e ha vinto uno Slam"-Al via a Venezia quarta edizione Festival “L’Italia delle Regioni", Fedriga: "Luogo di dialogo"-Sinner-Alcaraz, oggi diretta finale Internazionali d'Italia - Il match-Paolini, festa in piscina: Jasmine si tuffa con Errani dopo il trionfo - Video-Meloni incontra Vance e von der Leyen: "Spero oggi sia nuovo inizio"-Antonello Venditti, l'omaggio a Mara Venier: "Sei strana per questo mondo"-Olly, nessun rimpianto per l'Eurovision: il concerto a Molfetta e il messaggio per Lucio Corsi-Novità Irpef 2025, ecco la circolare su aliquote e scaglioni-Alessandra Amoroso chi è, ospite oggi a Verissimo la cantante e futura mamma-Verissimo, Giovanni Allevi chi è: la passione per il pianoforte e la diagnosi della malattia-Roma, e se il nuovo allenatore fosse Klopp? Il video dei Friedkin fa sognare i tifosi-Juventus-Udinese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Cardiologi ospedalieri, Massimo Grimaldi nuovo presidente Anmco-Paolini vince, ma potrebbe guadagnare meno di Sinner. Il 'pay gap' agli Internazionali

Ecoinvenzioni: la lavatrice senza acqua

Condividi questo articolo:

Una lavatrice che lava senza acqua e detersivi? Si chiama Orbit, la piccola lavatrice portatile creata per l’azienda Electrolux. Ecco come funziona.

Lavare i panni senza l’utilizzo di acqua e detersivi? Impossibile? Sembrerebbe di no, vista la creazione di Orbit, la lavatrice del futuro, una risposta a chi ama uno stile di vita ecosostenibile, privo di sprechi e a chi, dopo ogni lavaggio, non riesce mai a trovare i propri capi del colore che avevano in origine.

L’idea è del designer Elie Ahovi che ha progettato questo modello, ancora in fase sperimentale, per il marchio Electrolux. Questa lavatrice, come ha commentato il suo creatore, “sfrutta una reazione chimica del biossido di carbonio (più noto come ghiaccio secco) che altro non è che anidrirde carbonica allo stato solido. Ad una certa pressione sublima in forma gassosa e il getto, ad altissima velocità, provoca l’eliminazione dello sporco dagli indumenti. Dopo aver esaurito il suo potere pulente il gas si ritrasforma in ghiaccio secco per numerosi altri utilizzi”.

Orbit-lavatrice

L’elettrodomestico, di dimensioni molto contenute, viene alimentata da una batteria circolare al cui interno è collocato il cestello: la batteria genera il campo magnetico che sposta il cestello attirandolo a sé. Quando poi la resistenza cala, il cestello cade. Ed è proprio questo movimento che permette di lavare e asciugare il bucato.

Un’idea utile che, tuttavia, come affermato da Ahovi stesso, prima di essere commercializzata, avrà bisogno ancora di alcune migliorie. Il consumo di acqua e detersivi è, infatti, azzerato, ma di Orbit c’è da valutare, anche, il consumo energetico per caricare la batteria e raffreddare il cestello al punto di ritrasformare il gas in ghiaccio secco.

 orbit-lavatrice

Altrettanto preoccupante è l’emissione di gas: a questo proposito si sta studiando se potrebbe danneggiare, tra un lavaggio e l’altro la lavatrice stessa, oppure disperdersi nell’ambiente e causare pericolo nelle abitazioni.
Inconvenienti da risolvere al più presto, come speriamo, per fare di Orbit un grosso contributo alla riduzione di un consumo sempre più sproporzionato di acqua.

FD

Questo articolo è stato letto 725 volte.

casa ecosostenibile, detersivi, elettrodomestici ecologici, lavare i panni in lavatrice, lavatrice, Orbit lavatrice, risparmio acqua

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net