ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Thailandia-Cambogia, salito a 33 bilancio delle vittime-Avellino-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi gara Sprint e qualifiche del Gp Belgio: orari e dove vederle in tv-Helen Mirren compie 80 anni, regina senza corona ma con l'anima libera-Sabato nero per il trasporto aereo, oggi 4 ore di sciopero-Infortunio Bonicelli agli anelli, ginnasta "in terapia intensiva": come sta-Tour de France, oggi 20esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Gb, Francia e Germania: "Cessate il fuoco a Gaza, Israele revochi immediatamete stop ad aiuti"-Caldo africano, pausa dall'afa nel weekend su gran parte dell'Italia-Caso Garlasco, consulenti divisi: certezze e dubbi sull'impronta 33-Dazi, Trump: "Con Ue accordo possibile al 50%". E attacca su immigrazione e rinnovabili-Bagagli a mano in aereo, da domani si potranno portare fino a 2 litri di liquidi-Polonara torna a casa dopo il primo ciclo di cure per la leucemia-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 25 luglio-Esce fuori strada e si ribalta con il Suv, Giorgetto Giugiaro ricoverato a Olbia-Usa, sparatoria in un college del New Mexico: un morto, il killer è in fuga-Trump nel mirino di South Park, la Casa Bianca contro il cartoon-Mondiali di scherma, tre medaglie per l'Italia: Favaretto, Curatoli e Cristino in bronzo-West Nile, sette nuovi casi nel Lazio: due presentano sindrome neurologica-Industria, l'esperto: "Passaggio generazionale è urgenza, tanti gli ostacoli che lo rallentano"

Aumenta il costo dell’energia. Si rischiano rincari per 6 miliardi l’anno

Condividi questo articolo:

Per raggiungere gli obiettivi al 2020 su efficienza energetica e rinnovabili servono 5-6 miliardi l’anno. La maggior parte del denaro trovera’ copertura nelle bollette

La bolletta dell’energia potrebbe aumentare di 6 miliardi l’anno, per incentivare lo sviluppo e la nascita di nuovi parchi di energia rinnovabile. Per raggiungere gli obiettivi fissati al 2020 di efficienza energetica, rinnovabili, ammodernamento della rete e delle infrastrutture saranno, infatti, necessari 5-6 miliardi l’anno, soldi che potrebbero provenire dalle nostre bollette di luce e gas.

Una parte importante del denaro necessario al raggiungimento degli obiettivi del 2020 ‘si prevede trovi copertura nelle bollette’, così come scritto nell’ l’ultima bozza di strategia energetica nazionale, ancora soggetta a revisioni. Gli obiettivi previsti al 2020 sono l’allineamento dei prezzi all’ingrosso alla media europea, la riduzione di 14 miliardi di euro l’anno della fattura energetica estera, lo sviluppo di 180 miliardi di euro di investimenti, il ridimensionamento del 19% delle emissioni di gas serra, il raggiungimento del 20% di incidenza dell’energia rinnovabile e il calo del 24% dei consumi primari grazie all’efficienza energetica. 

I rincari delle bollette per raggiungere gli obiettivi al 2020 potranno arrivare anche da gennaio 2013: la strategia energetica nazionale, relativa al mese di ottobre ma ancora in fase di revisione, arriverà, secondo le previsioni del governo, a dicembre dopo calcoli accurati e dopo una ripetuta consultazione di tutti gli operatori coinvolti.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 19 volte.

bollette energia, costo energia, efficienza energetica, energia, rinnovabili

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net