ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa
pelle di funghi

Arrivano le scarpe in “pelle di funghi”

Condividi questo articolo:

pelle di funghi

Tra le alternative alla pelle e alla plastica, si sta facendo sempre più spazio il micelio

Da tempo il micelio è sotto gli occhi attenti degli innovatori che non hanno fatto altro che cercare di renderlo un’opzione per l’edilizia sostenibile. Recentemente, però, un’azienda si sta concentrando nel cercare di usarlo come sostitutivo della pelle nella moda.

È il piano della startup indonesiana MYCL, che è riuscita a ottenere la certificazione B Corp e ha lanciato una serie di prodotti realizzati con il suo Mylea, un “tessuto” a base di micelio.

La maggior parte della collezione è andata subito esaurita, i prodotti includono: un cinturino per orologio, dei portacarte, un portafoglio, un paralume e dei sandali.

L’ultimo arrivato – che sta destando molta attenzione – è Bro.do x Mylea Better Shoes, delle sneakers in pelle vegana realizzate in collaborazione con una varietà di marchi di moda.

Naturalmente, le sneakers sono una risposta all’industria della moda notoriamente dispendiosa sia in termini economici che ambientali, con la pelle tradizionale che viene prodotta non solo a spese di vite animali ma anche del pianeta, con il metano prodotto, le quantità eccessive di acqua e terra usate; senza contare il processo di produzione, con condizioni di lavoro non sicure e sostanze chimiche tossiche rilasciate nelle acque sotterranee vicine.

I progressi nello sviluppo di materiali innovativi come Mylea offrono opzioni durevoli, attraenti ed etiche che preservano le risorse del pianeta ed evitano la macellazione degli animali. La società ha affermato:

“La tecnologia del futuro dovrebbe essere la tecnologia che garantirà un futuro per le prossime generazioni. La nostra innovazione lo offre”.

MYCL è solo all’inizio. In qualità di azienda di sviluppo di laboratori e materiali, il suo obiettivo è continuare a collaborare con i leader del settore esistenti per fornire una gamma più ampia di prodotti utili, alla moda e sostenibili. La tecnologia c’è, dobbiamo solo vedere quanto successo riuscirà ad avere.

 

Questo articolo è stato letto 95 volte.

funghi al posto della pelle animale, micelio, pelle di funghi, scarpe di pelle di funghi, scarpe sostenibili

Comments (18)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net