ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Morta Alessandra Balocco, presidente e ad dell'azienda cuneese-Domenica In, Tommaso Cerno potrebbe curare spazio talk su attualità-Food, Napoli: dal 3 al 7 settembre torna 'Bufala Fest - Non solo mozzarella'-"Italia riconosca Palestina", oltre 52mila firme per petizione dopo lettera di 72 ex ambasciatori-Dazi, Ferrara (Unindustria Calabria): "Usa sono 8% nostro export, sostenere imprese"-Modric: "Al Milan per vincere e portare esperienza. Scudetto a 40 anni come Ibra? Sarei felicissimo"-FdI, nozze a Roma per Cirielli: celebra La Russa. Menu campano e bomboniere in ceramica di Vietri-Atterraggio di emergenza per volo Iberia, collisione con un uccello e danni al motore-Fedez, il bacio con Giulia Honegger e la dedica: "Non può piovere per sempre"-Gksd e Gruppo San Donato, a Baghdad posa della prima pietra ospedale italiano-Mengoni e Annalisa, il duetto da sogno arriva il 5 settembre con 'Piazza San Marco'-Ceccon ripensa ai Mondiali: "Cosa resta dopo tanta sofferenza? Un paio di foto e una medaglia..."-Incidente A1, chi sono le vittime dello schianto con il tir tra Arezzo e Valdarno-Olimpia Splendid, rafforzato patto per la sostenibilità-Piercing 'marini', la body art che sfida sole e spiaggia-Carte elettroniche, aumenta uso in vacanza: 10 consigli su come non cadere in trappola-Milan, Jashari si allontana? La mossa a sorpresa del Bruges complica la trattativa-Song Young-kyu trovato morto in auto, attore sudcoreano aveva 55 anni-Attacco Hamas 7 ottobre, parenti vittime fanno causa a Meta-Virus naturali contro superbatteri resistenti, terapia fagica al Sacco di Milano

Cambiamenti Climatici e conseguenze sull’uomo. Il caso di Chicago

Condividi questo articolo:

Le alte temperature e i cambiamenti climatici influenzano anche l’uomo. A Chicago, negli ultimi anni, le alte temperature sembra strettamente connesse all’aumento della criminalita’

I cambiamenti climatici provocano l’estinzione di alcune specie, il deterioramento di alcuni posti della natura, il cambiamento della geografia terrestre e, soprattutto, la pazzia dell’uomo. Potrebbe sembrare qualcosa di assurdo, ma a pagare maggiormente le conseguenze del’innalzamento della temperatura è proprio l’uomo e la sua mente.

I cambiamenti climatici e le alte temperature, a Chicago, hanno influito sui meccanismi celebrali degli uomini. Ad un aumento delle temperature è corrisposto un aumento della criminalità: nell’ultima settimana di agosto 82 persone sono state ferite da colpi di arma da fuoco, 19 in una notte sola. Un caso? No, perché anche in passato il tasso della criminalità ha toccato i record in periodi di caldo torrido. E in particolare, questi fenomeni si sono verificati in concomitanza di estati calde e primavere anticipate, tipici segnali dei cambiamenti climatici che interessano il Pianeta.

La connessione tra l’aumento delle temperature e del tasso di criminalità è stata ben riassunta nella teoria di William Bratton, un ex alto funzionario della polizia di Boston, New York e Los Angeles, che ha parlato di ‘Bloody summer’. Ovviamente Bratton non ha la pretesa di fare previsioni per il futuro, ma i cambiamenti del clima e gli episodi di cronaca nera degli ultimi 50 anni sembrano essere strettamente connessi.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 52 volte.

cambiamenti climatici uomo, Chicago, criminalità, esseri umkani, uomo, usa

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net