ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Meloni vede Merz: "Smentita assenza interesse di Berlino per l'Italia"-Gauff e i complimenti a Paolini e... Sinner: "Talento generazionale"-Paolini, trionfo a Roma dedicato a Mattarella: "Siamo riusciti a portarlo al Foro Italico"-Panatta: "Paolini grandissima, Gauff tira solo forte: non basta per il tennis"-Valanga in Svizzera, travolte diverse persone sull'Eiger-Trionfo Paolini a Roma, batte Gauff e vince gli Internazionali-Samanta Togni, la separazione dal marito: "È finita, mi ero annullata per la coppia"-Gp Imola, Piastri in pole position. Disastro Leclerc-Hamilton-Giro d'Italia, Ulissi in maglia rosa. A Plapp l'ottava tappa-Melissa Satta: "Berrettini? Sempre nel mio cuore. Il divorzio da Boateng? Ho sofferto tanto"-Usa, tempeste devastano il Midwest: oltre 20 morti tra Kentucky e Missouri-Caserta, trovato morto a Torino il 15enne scomparso a gennaio-Donna uccisa a Fregene, autopsia: coltellate a cuore e gola-Simba La Rue compie 23 anni, il messaggio dal carcere: "Festeggio in cella"-Nuova fiamma per Fedez? Il mistero del video virale su TikTok: chi è Megghi Galo-Internazionali, l'arrivo di Sergio Mattarella al Foro - Video-Salute, cardiologo Gabrielli: "Stili di vita scorretti, under 40 più a rischio cuore"-Salute, il cardiologo: "Stress da finali sportive? Nel calcio mette a rischio le coronarie"-Ricerca, Bernini: "Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna"-Salone Libro e Gruppo FS, premiati vincitori concorso letterario 'A/R Andata e racconto'

Insetti fotovoltaici che producono energia dal sole

Condividi questo articolo:

Esistono alcuni insetti, gli afidi, capaci di trarre energia grazie alla luce e al calore del sole. E’ la prima volta che si osserva un processo simile negli animali

Alcuni insetti possono produrre energia dal sole. Sono gli afidi, parassiti delle piante,e sono i primi insetti in grado di trasformare la luce solare in energia: compiono un processo nuovo e mai visto prima d’ora negli animali. In particolare questi insetti riescono a produrre, a partire dalla luce solare, l’Atp, molecola ‘energetica’ da sfruttare per la produzione di glucosio. Il processo è simile alla fotosintesi clorofilliana delle piante, anche se in queste ultime c’è la clorofilla.

La scoperta che gli afidi, sono in grado di produrre energia dal sole è stata effettuata durante uno studio sulla riproduzione di questi animali. Sperando di ottenere degli insetti maschi, gli afidi, durante lo studio, sono stati messi al freddo. Gli esperti hanno così notato un cambiamento nella loro colorazione degli animali: in condizioni normali sono rosa e arancioni, mentre a temperature più basse diventano verdi. Se si trovano ad affrontare una situazione di carenza di cibo, quando la pianta su cui si trovano sta morendo, allora diventano bianchi. Si sapeva che gli afidi possiedono il gene che codifica i carotenoidi, il pigmento che da colore agli animali. Ma non si sapeva che proprio grazie a questi pigmenti, gli afidi sono in grado di utilizzare l’energia solare per produrre energia chimica, grazie alla sintesi di Atp, una molecola indispensabile perché fornisce l’energia necessaria per lo svolgimento delle più importanti reazioni del metabolismo.

Gli afidi, grazie all’energia prodotta con la luce del sole, riescono a migrare in posti anche lontani, senza la necessità di succhiare il glucosio dalle piante.

(gc)

Questo articolo è stato letto 77 volte.

afidi, energia sole, fotovoltaico, insetti energia, insetti fotovoltaici, sole

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net