ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Usa e Ue verso accordo su tariffe al 15%. Bruxelles prepara contromisure-Verso il pangenoma umano, pronta la mappa più completa di geni e varianti-Vertice Italia-Algeria, da energia a industria avanzata: ecco le intese siglate-Tour de France, oggi 18esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina-Russia, Kiev propone incontro Zelensky-Putin ad agosto. Mosca offre mini-tregua-Meteo, l'Italia spaccata in due: nubifragi al Nord e caldo record al Centro-Sud-Simone bacia la single Rebecca a Temptation Island, Sonia chiede il falò anticipato-Turchia svela il Tayfun, anche Erdogan ha missile ipersonico-La fuga di Marco a Temptation Island, scappa dal villaggio per raggiungere Denise-Trump, il Wsj: "Era nei file di Epstein". Ghislaine Maxwell convocata a deporre-"È una porcata", "bassezza unica": scontro in aula tra maggioranza e opposizione sui vitalizi-Lecce, malore in auto mentre aspetta moglie sotto sole: muore a 35 anni-Sinner, Barbieri l'ha fatto davvero: il piatto in onore di Jannik a base di... carote-Ucraina-Russia, conclusi i colloqui di Istanbul: accordo su scambio di militari e civili-Roma, furto in casa della vedova Modugno: portata via cassaforte-Dazi, l'esperto: "Con crisi commerciale opportunità per manager italiani 'espatriati' in Usa"-Usa, visita consolare ai due italiani ad 'Alligator Alcatraz': chiesto il trasferimento-Caso Garlasco, impronta 33 non entra in incidente probatorio-Sinner, vacanze finite: si allena a Montecarlo, poi la partenza per Cincinnati-Divorzio Ferragnez, avvocata Ferragni: "Accordo merito di una rinuncia di Chiara"

Le donne che lavorano molto ingrassano di più

Condividi questo articolo:

Le donne che lavorano ingrassano di piu’. E l’aumento di peso e’ proporzionale alle ore lavorative. Le donne che lavorano piu’ di 49 ore sono anche piu’ propense a fumare e assumere alcolici

Le donne di mezza eta’ che lavorano oltre 35 ore alla settimana sono più soggette ad un aumento di peso. A lanciare l’allarme è una ricerca dell’australiana Monash University pubblicata sull’International Journal of Obesity. I ricercatori hanno voluto comprendere quale fosse l’impatto della posizione lavorativa e del numero delle ore di lavoro sul peso di ogni donna.  

Su 9276 donne di eta’ compresa tra i 45 e i 50 anni presenti sull’Australian Longitudinal Study of Women’s Health dal 1996 al 1998, il 55% ha preso peso nel giro di 2 anni. E in media le donne hanno acquisito l’1.5% del loro peso iniziale, in alcuni casi l’aumento di peso e’ molto più evidente.

Nelle donne l’aumento di peso sembra essere proporzionale alle ore di lavoro: più la donna trascorre il suo tempo al lavoro, meno ne dedica alla propria salute e forma fisica. Si deve tenere anche conto che le donne che lavorano più di 49 ore a settimana sono anche quelle più propense a fumare e assumere alcolici. Di queste, il 65% beve a livelli rischiosi e il 36% non esercita alcuna attività fisica.

(gc)

 

Questo articolo è stato letto 65 volte.

alimentazione, aumento di peso, aumento di peso nelle donne, dieta, donne, donne in carriera, lavoro, peso, salute

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net