ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Formula 1, oggi gara Sprint e qualifiche del Gp Belgio: orari e dove vederle in tv-Helen Mirren compie 80 anni, regina senza corona ma con l'anima libera-Sabato nero per il trasporto aereo, oggi 4 ore di sciopero-Infortunio Bonicelli agli anelli, ginnasta "in terapia intensiva": come sta-Tour de France, oggi 20esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Gb, Francia e Germania: "Cessate il fuoco a Gaza, Israele revochi immediatamete stop ad aiuti"-Caldo africano, pausa dall'afa nel weekend su gran parte dell'Italia-Caso Garlasco, consulenti divisi: certezze e dubbi sull'impronta 33-Dazi, Trump: "Con Ue accordo possibile al 50%". E attacca su immigrazione e rinnovabili-Bagagli a mano in aereo, da domani si potranno portare fino a 2 litri di liquidi-Polonara torna a casa dopo il primo ciclo di cure per la leucemia-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 25 luglio-Esce fuori strada e si ribalta con il Suv, Giorgetto Giugiaro ricoverato a Olbia-Usa, sparatoria in un college del New Mexico: un morto, il killer è in fuga-Trump nel mirino di South Park, la Casa Bianca contro il cartoon-Mondiali di scherma, tre medaglie per l'Italia: Favaretto, Curatoli e Cristino in bronzo-West Nile, sette nuovi casi nel Lazio: due presentano sindrome neurologica-Industria, l'esperto: "Passaggio generazionale è urgenza, tanti gli ostacoli che lo rallentano"-"Zanzara è l'animale più pericoloso del mondo": ecco perché-Tour de France, ad Arensman la diciannovesima tappa. Pogacar resta in giallo

Le buone maniere non vanno in vacanza: il decalogo del turista ‘eco’

Condividi questo articolo:

Un decalogo ci suggerisce come diventare turisti attenti all’ambiente, andiamo in vacanza ma portiamo con noi il rispetto per le spiaggie e in generale i luoghi di relax

Anche in estate non bisogna dimenticare le buone maniere: il rispetto per l’ambiente che ci circonda non deve andare in vacanza. Meglio, deve venire in vacanza con noi. Il gioco di parole serve semplicemente a dire che anche sulla spiaggia dobbiamo rispettare delle regole. Per questo, ai turisti, sarà consegnato un decalogo dal titolo ‘Spiagge accoglienti e mare pulito per tutti e per chi verrà domani’ messo a punto da un certo numero di associazioni ambientaliste e animaliste: la Federazione italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente e le associazioni animaliste chiliamacisegua, Enpa, Lav, Lega del cane, Leidaa, Oipa e le ambientaliste Fai, Lipu, Pronatura e Wwf.

Il decalogo per il turista eco, offre consigli e regole per non inquinare la spiaggia, dal momento che alcuni nostri gesti possono perdurare anche 1.000 anni. Avete capito bene, la nostra trecentesima discendenza per esempio potrebbe trovare sulla spiaggia l’accendino da noi abbandonato. Il decalogo ricorda a tutti i tempi di decomposizione di un oggetto: fazzolettino di carta 3 mesi; mozzicone di sigaretta da 1 a 5 anni; bucce di arancia o banana oltre 2 anni; gomma da masticare 5 anni; cannuccia da 20 a 30 anni; accendino di plastica da 100 a 1.000 anni; bottiglia di vetro 1000 anni; bottiglia di plastica mai completamente. Ogni nostro gesto di non curanza potrebbe quindi lasciare un segno per 1.000 anni, o per sempre.

Il decalogo per il turista eco suggerisce come tenere la spiaggia pulita, come comportarsi con gli animali domestici e quelli marini, i limiti da rispettare con le barche a motore e anche che tipo di creme solari usare.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 48 volte.

ambiente, decalogo turista eco spiaggia, mare, spiaggia, tempi decomposizione oggetti, vacanze, viaggi

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net