ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gp Imola, Verstappen trionfa davanti alle McLaren. Hamilton quarto con Ferrari-Mara Venier stuzzica Jerry Calà: "Ti ricordi com'eri generoso... con le altre donne?"-Romania, bandiere e caroselli fuori consolato Roma: anche i romeni d'Italia al voto - Video-Paolini difende Gauff dalle critiche di Panatta: "Ha 21 anni e ha vinto uno Slam"-Al via a Venezia quarta edizione Festival “L’Italia delle Regioni", Fedriga: "Luogo di dialogo"-Sinner-Alcaraz, oggi diretta finale Internazionali d'Italia - Il match-Paolini, festa in piscina: Jasmine si tuffa con Errani dopo il trionfo - Video-Meloni incontra Vance e von der Leyen: "Spero oggi sia nuovo inizio"-Antonello Venditti, l'omaggio a Mara Venier: "Sei strana per questo mondo"-Olly, nessun rimpianto per l'Eurovision: il concerto a Molfetta e il messaggio per Lucio Corsi-Novità Irpef 2025, ecco la circolare su aliquote e scaglioni-Alessandra Amoroso chi è, ospite oggi a Verissimo la cantante e futura mamma-Verissimo, Giovanni Allevi chi è: la passione per il pianoforte e la diagnosi della malattia-Roma, e se il nuovo allenatore fosse Klopp? Il video dei Friedkin fa sognare i tifosi-Juventus-Udinese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Cardiologi ospedalieri, Massimo Grimaldi nuovo presidente Anmco-Paolini vince, ma potrebbe guadagnare meno di Sinner. Il 'pay gap' agli Internazionali-Venezia, morta sul catamarano: per 17enne era il primo giorno di lavoro-Francesco Totti e Ilary Blasi, la 'reunion' per il mega party dei 18 anni di Chanel-Ucraina-Russia, Vance incontra Zelensky a Villa Taverna
green new deal

Il Green New Deal: rischi e vantaggi di un nuovo interventismo pubblico in economia

Condividi questo articolo:

green new deal

Il saggio di Antonello Durante che analizza costi e benefici applicati ai diversi modelli macroeconomici delle principali potenze mondiali

Una sfida, quella del Green Deal – ossia l’insieme di iniziative politiche ed economiche per ridurre l’impatto ambientale delle attività umane – che ormai si gioca inevitabilmente ogni giorno sulla scacchiera del presente.

Del resto i rischi e le conseguenze imminenti del cambiamento climatico hanno posto i Governi mondiali di fronte ad un’emergenza senza precedenti che coinvolge ogni aspetto della nostra vita, come singoli individui e come parte integrande del delicato sistema mondo.

Ma come è stata recepita questa sfida, che ormai non si può più non accogliere, dalle principali potenze mondiali?

USA, Cina e Unione Europea, ciascuna portatrice di un proprio modello macroeconomico, come stanno reagendo all’inevitabile riconversione dell’economia in chiave green?

Se, infatti, si superano i particolarismi sedimentati di ciascun modello economico, il Green New Deal può rappresentare un’importante opportunità di crescita e sviluppo economico per ogni Paese:

  • permetterebbe di inserirsi in un mercato ancora relativamente nuovo
  • di svincolarsi da fonti di energia obsolete o in esaurimento
  • di puntare su un settore lavorativo altamente specializzato
  • nonché di limitare i costi sanitari ed ecologici legati all’innalzamento della temperatura.

Tutto questo e tanto altro troviamo nel saggio di Antonello Durante dal titolo “Il Green New Deal: rischi e vantaggi di un nuovo interventismo pubblico in economia” edito Albatros.

Un’analisi lucida e ampia che coinvolge realtà economiche e culturali molto diverse tra loro ma, si spera, finalmente unite da un obiettivo comune.

Questo articolo è stato letto 208 volte.

agricoltura economia, economia green, green deal, Green New Deal, politiche economiche green

Comments (4)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net