ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Primo weekend di agosto senza caldo e afa, tutta Italia da bollino verde-Justin Timberlake rivela: "Ho la malattia di Lyme"-Dazi Usa, misure in vigore dal 7 agosto: confermato accordo con Ue al 15%-Formula 1, oggi le prove libere in Ungheria: orario e dove vederle in tv-Gaza, l'inviato di Trump oggi nella Striscia: Witkoff controllerà distribuzione aiuti-Minaccia per la Russia, ma il Gruppo Wagner opera ancora: la scoperta degli 007 britannici-Ucraina, Trump contro Putin: "Attacchi Russia disgustosi, applicherò sanzioni"-Temptation Island, Alessio fa dietrofront... dopo il terzo falò esce con Sonia-Maria Concetta dopo Temptation Island: "Come ho scoperto i tradimenti di Angelo"-Dazi Usa, da oggi tariffe al 15% per l'Ue. Ma la dichiarazione congiunta ancora non c'è-Temptation Island, Valerio non torna indietro: "Sarah rimane importante, ma ora c'è Ary"-Sonia e Simone dopo Temptation Island: torna l'amore e... arriva un bebè-Carlo D'Attanasio liberato in Papua Nuova Guinea, la compagna: "Fine di un incubo"-Temptation Island, la rinascita di Antonio e Valentina: "Più forti di prima"-Atp Canada, Musetti eliminato al terzo turno: Michelsen vola agli ottavi-Angela Caloisi e Paolo Crivellin sposi: da Uomini e Donne alle nozze da sogno-Calabria, il governatore Occhiuto si dimette: "Non mi farò fermare, mi ricandido"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 31 luglio-Morto Bob Wilson, addio al regista visionario della scena contemporanea-Caso Garlasco, mamma di Sempio: "Il pompiere? Mai visto a Vigevano"

Dal Texas l’auto elettrica per i disabili

Condividi questo articolo:

Arriva l’auto elettrica per disabili, che permette l’ingresso nell’abitacolo direttamente con la sedia a rotelle. Un sistema blocca la sedia prima che il motore venga acceso

Un’auto elettrica per disabili, affinché la mobilità diventi cosa di tutti. E’ stata questa l’idea che ha spinto chi ha progettato kenguru, un’auto elettrica prodotta in Texas ma commercializzata anche in Europa. Kenguru è un quadriciclo elettrico, capace di trasportare un passeggero sulla sua sedia a rotelle, facilitando l’accesso diretto del conducente disabile dal portellone posteriore, manovrabile con un telecomando.

L’auto elettrica per disabili si guida restando seduti sulla propria sedia a rotelle, usando il manubrio e gli altri strumenti fissi ben visibili e manovrabili. La sedia a rotelle si blocca con un sistema di fissaggio prima dell’avvio del motore.

L’auto elettrica per disabili Kenguru è un modello che si perfeziona negli anni. Si pensa, per esempio, che il prossimo modello di auto elettrica per disabili sarà dotato di un joystick che renderà ancora più facile la guida. Kenguru, che è equivalente a un cinquantino e quindi può essere guidato a 14 anni, può raggiungere la velocità massima di 45 km/h ed ha un’autonomia di circa 100 km.

(gc)

Questo articolo è stato letto 554 volte.

auto, auto elettrica, auto elettrica disabili, auto elettrica per sedia a rotelle, mobilità sostenibile, trasporti

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net