ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Raoul Bova deposita marchio 'occhi spaccanti': "Mossa per stoppare diffusione audio"-Aurora Ramazzotti: "Foto di mio figlio sui social? No, troppi pericoli"-Non si ferma all'alt e si schianta: chi era Eugenio Frasca, ristoratore morto a Marina di Massa-Al Bano versione Spiderman, a 82 anni si arrampica sul palco - Il video-Roma, l'Everton punta Dovbyk. Ma i Friedkin possono cedere... ai Friedkin?-Hanno rubato nella villa di Brad Pitt, arrestati: "Colpivano celebrità e atleti"-Estate, Manageritalia: 'tra guerre e dazi manager meno spensierati e propensi a disconnessione'-Ragazzino di 13 anni guida moto d'acqua, multa di 3.600 euro-Non solo Gaza e Ucraina, le guerre dimenticate che infiammano il mondo-Migranti, naufragio a Lampedusa: almeno 20 morti, decine di dispersi-Donnarumma, da Dembélé a Doué e Hakimi: tristezza per il suo addio al Psg-Giulia De Lellis e Tony Effe, fuga romantica in Puglia in attesa di... Priscilla-Turismo, Debellini (Th Group): "No allarmismi, settore è traino dell’economia italiana"-Ucraina, Trump: "I leader europei vogliono vedere un accordo"-Chiara Bontempi compie 30 anni, gli auguri di Tamberi: "Grazie per la donna che sei"-La Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito: lui aveva divieto avvicinamento-"Io sopravvissuta allo stesso incidente della signora Cecilia a Milano, mai avuto giustizia"-McEnroe esalta Sinner: "È una combinazione tra Agassi e Djokovic"-Sprinter Israele mima decapitazione, polemiche agli Europei U20 di atletica-Mirabilandia il 16 agosto celebra il Roller Coaster Day, la Giornata mondiale delle montagne russe

Europei 2012, la sostenibilita’ si indossa. Anche in semifinale

Condividi questo articolo:

Le maglie dei calciatori di Portogallo e Francia sono realizzate con 13 bottiglie di plastica riciclate. Leggere e resistenti sono dotate di fori al laser per favorire la ventilazione

Continuano gli Europei 2012. Ieri sera si è disputata la partita tra Repubblica Ceca e Portogallo, dove quest’ultima ha avuto la meglio grazie ad un goal di Ronaldo, al 79esimo minuto della gara. Il goal del campione portoghese non ha portato solo il Portogallo in seminifinale, ma anche la sostenibilità.

La partita Repubblica Ceca – Portogallo si è disputata presso il National Stadium di Varsavia, riqualificato dagli architetti della Gmp Architekture, che grazie all’utilizzo di lampade al Led hanno fatto dello stadio una struttura a risparmio energetico. E ad essere green ieri sera non era solo lo stadio, ma anche l’attrezzatura tecnica e le maglie dei giocatori del Portogallo, realizzate con Pet riciclato. Complessivamente per realizzare un kit di gara sono state utilizzate in media 13 bottiglie di plastica riciclata.

A giocare con la divisa sostenibile e riciclata sarà anche la Francia, nella partita dei quarti di finale Francia – Spagna, che si giocherà sabato 23 giugno, presso stadio Donbas Arena di Donetsk, uno stadio riqualificato da Arup e dotato di una illuminazione esterna e di un impianto di riscaldamento a infrarossi.

Le divise sostenibili realizzate per gli Europei 2012 sono per il 23% più leggere rispetto a quelle tradizionali  e per il 20% più resistenti. I pantaloncini sono stati realizzati con il 100% di Pet riciclato. La maglia è realizzata con il 96% di Pet riciclato ed è dotata di fori al laser per favorire la ventilazione nelle zone più strategiche, aiutando la regolazione della temperatura del giocatore durante una partita.

Hanno indossato la divisa sostenibile anche Olanda, Polonia e Croazia, eliminate dagli europei 2012 nelle fase di qualifica.

 

(gc) 

Questo articolo è stato letto 12 volte.

Euro 2012, europei 2012, europei Francia, europei Portogallo, quarti di finale europei, semifinale europei

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net