ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ambiente, Granata (Road): "In Respiro dialogo tra Università ed imprese"-Turetta, appello procura contro condanna: "Siano riconosciuti crudeltà e stalking"-Bianca Balti: "Pensavo sarei morta, oggi sono sulla cover di Vogue"-Ambiente, Iannantuoni: "In autunno campagna Respiro per diffondere comportamenti scientifici"-Trump e il nuovo attacco a Springsteen, stavolta con video-Giro d'Italia, Carapaz vince in fuga l'undicesima tappa. Del Toro resta in maglia rosa-Torna Innovation Village a Napoli il 29 e 30 maggio, 119 aziende coinvolte e 33 espositori-L'infarto in campo, poi il gol e la corsa in ospedale: Wimbledon, la storia di Hutchinson-Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Matera 117 comuni al voto-Inps, Fava: "Ripensare rapporto giovani-welfare"-Conte (Inps): "Smart working chiave nuovo paradigma di lavoro flessibile e innovativo"-Vittimberga: "Con rivista Del futuro puntiamo a valorizzare competenze e idee"-De Felice (Inps): "Attrarre talenti e innovare servizi per creare valore pubblico"-"Donald Trump mi ha salvato la vita", la storia di una donna di New York-Cristiano Ronaldo scopre la sua età biologica: "Giocherò per altri 10 anni"-Rai: cda, verso la nomina di Felice Ventura alla presidenza di Rai Pubblicità-Trapianto eccezionale a Palermo, 77enne dona il rene alla figlia-Caso Garlasco, legale Andrea Sempio: "Aveva già detto di aver frequentato ogni locale della casa"-Tumori, Ue approva terapia per adulti con leucemia linfatica cronica refrattaria-Università, UniRadio TorVergata fa festa

Tumori, Benedetti (Sige): “Cancro colon seconda causa morte oncologica in uomini e donne”

Condividi questo articolo:

Roma, 7 ott. (Adnkronos Salute) – “In Italia il carcinoma del colon retto è in assoluto il tumore a maggior incidenza con circa 50mila nuovi casi l’anno, ed è al secondo posto per prevalenza fra tutti i tumori con quasi 500mila pazienti con pregressa diagnosi. La diffusione dei fattori di rischio, l’anticipazione diagnostica e l’aumento dell’età media della popolazione generale sono alla base della progressiva crescita dell’incidenza di questo tumore negli ultimi 10 anni. Ma soprattutto”, il cancro al colon retto “è la seconda causa di morte per tumore sia negli uomini che nelle donne: 20mila decessi all’anno, di cui 11mila nei maschi e 9mila nelle femmine”. Così Antonio Benedetti, presidente della Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva (Sige), intervenendo al Fismad Straordin-Air, webinar che ha aperto il 26esimo Congresso nazionale sulla malattie digestive e che è stata l’occasione per lanciare la campagna di sensibilizzazione nazionale in favore della prevenzione del cancro colorettale ‘Non è questione di culo’. Testimonial d’eccezione l’attore di Zelig Paolo Cevoli.

Tra i fattori a rischio modificabili: fumo, alcol, dieta, sedentarietà, eccesso ponderale e il sottoporsi al test ogni due anni, se si hanno già 50 anni di età. “Oltre a cambiare stile di vita e seguire una dieta sana – ha ricordato Luigi Pasquale, presidente Sied (Società italiana di endoscopia digestiva) – è fondamentale la prevenzione, che purtroppo in Italia è a due velocità. I dati in nostro possesso ci dicono che ci sono delle grosse problematiche, soprattutto in Calabria, Puglia e buona parte dell’Italia meridionale. Se lo screening è uno strumento di prevenzione deve essere uno strumento valido in tutta Italia. L’estensione degli inviti a fare prevenzione è elevata al Nord (94%) e al Centro (93%), mentre al Sud è minimale: si ferma al 43%. Anche l’adesione ai programmi di screening varia: mentre al Nord aderisce all’invito il 50% della popolazione, e al Centro Italia il 36%, il dato che ci avvilisce è quello del Sud e delle Isole (31%). Questo significa che la campagna ci auguriamo abbia un impatto sulla popolazione e sulla politica”.

Questo articolo è stato letto 15 volte.

Comments (7)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net