ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Mimmo Lucano: “Dl Salvini incostituzionali, ok superamento ma non basta”

Condividi questo articolo:

Roma, 6 ott. (Adnkronos) – “I decreti Salvini erano anticostituzionali. Che siano stati superati è un passo avanti ma probabilmente non basta. Non riesco nemmeno a immagine come sia stato possibile concepire un progetto immigrazione basato su quelle norme salviniane, a mio avviso disumane che non hanno niente a che vedere con i diritti delle persone e l’accoglienza diffusa”. Così l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano commenta all’Adnkronos il nuovo decreto immigrazione e sicurezza che manda in soffitta i decreti varati dall’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini. “Non ho letto ancora il testo del nuovo decreto. Non so se sia una vera apertura, sicuramente oggi una sconfitta per chi volle norme disumane a danno dei più vulnerabili”.

“Da questo piccolo luogo che è Riace è nata una idea che poteva essere spunto per un modello di accoglienza, una soluzione possibile e umana. Abbiamo indicato una strada, siamo stati dei pionieri. Per quell’idea, realizzata in un piccolo borgo che con il recupero, il ripopolamento, ha rivisto ‘luce’, io mi sono ritrovato a pagarne direttamente le conseguenze. Punito proprio come un ‘fuorilegge'”, dice l’ex sindaco di Riace citando il titolo del suo libro.

“Oggi Riace – continua Lucano – vive un dramma perché le famiglie che vivono nel ‘Villaggio Globale’ non hanno nemmeno il latte per i propri bambini. Sono andato io stesso a scaricare il camion del Banco Alimentare. Non ci sono più fondi perché, almeno formalmente, si è voluto smantellare un progetto. Nonostante ciò, noi non abbiamo smesso. Non ci siamo mai tirati indietro: a Riace l’accoglienza non è stata mai interrotta. Perché l’idea di una convivenza pacifica tra esseri umani non si può spazzare via con due decreti. Noi resistiamo”.

Questo articolo è stato letto 10 volte.

Comments (3)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net