ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Primo weekend di agosto senza caldo e afa, tutta Italia da bollino verde-Justin Timberlake rivela: "Ho la malattia di Lyme"-Dazi Usa, misure in vigore dal 7 agosto: confermato accordo con Ue al 15%-Formula 1, oggi le prove libere in Ungheria: orario e dove vederle in tv-Gaza, l'inviato di Trump oggi nella Striscia: Witkoff controllerà distribuzione aiuti-Minaccia per la Russia, ma il Gruppo Wagner opera ancora: la scoperta degli 007 britannici-Ucraina, Trump contro Putin: "Attacchi Russia disgustosi, applicherò sanzioni"-Temptation Island, Alessio fa dietrofront... dopo il terzo falò esce con Sonia-Maria Concetta dopo Temptation Island: "Come ho scoperto i tradimenti di Angelo"-Dazi Usa, da oggi tariffe al 15% per l'Ue. Ma la dichiarazione congiunta ancora non c'è-Temptation Island, Valerio non torna indietro: "Sarah rimane importante, ma ora c'è Ary"-Sonia e Simone dopo Temptation Island: torna l'amore e... arriva un bebè-Carlo D'Attanasio liberato in Papua Nuova Guinea, la compagna: "Fine di un incubo"-Temptation Island, la rinascita di Antonio e Valentina: "Più forti di prima"-Atp Canada, Musetti eliminato al terzo turno: Michelsen vola agli ottavi-Angela Caloisi e Paolo Crivellin sposi: da Uomini e Donne alle nozze da sogno-Calabria, il governatore Occhiuto si dimette: "Non mi farò fermare, mi ricandido"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 31 luglio-Morto Bob Wilson, addio al regista visionario della scena contemporanea-Caso Garlasco, mamma di Sempio: "Il pompiere? Mai visto a Vigevano"

Energia, il Gse apre un nuovo canale d’informazione sulle rinnovabili

Condividi questo articolo:

Il Gse ha attivato un nuovo canale informativo dedicato esclusivamente agli associati Aper, per avviare un dialogo diretto con chi produce energia pulita

Il Gestore dei servizi energetici ha attivato un nuovo canale informativo dedicato all’Associazione  dei Produttori di energia da fonti rinnovabili, con l’obiettivo di aprire in tempo reale un dialogo tra Gse e gli associati Aper.

“Mettere a disposizione le proprie competenze tecnico-specialistiche attraverso un canale bidirezionale che consenta  al Gse di colloquiare in modo più diretto con gli operatori, nonché di recepirne le richieste e le aspettative, è il primo degli strumenti messi a punto nell’ambito del protocollo d’intesa firmato lo scorso febbraio tra GseAper, che, nel rispetto dei reciproci ruoli istituzionali, hanno voluto avviare delle azioni congiunte e strutturate per promuovere lo sviluppo della filiera italiana  nel settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili” ha dichiarato Nando Pasquali, Amministratore Delegato del Gse. 

Aper e Gse – commenta Agostino Re Rebaudengo, presidente di Aper – lavorano insieme per aumentare la capacità di  risolvere i problemi derivanti dalla continua evoluzione della normativa che regolamenta il settore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica”.

Questo nuovo strumento rappresenta infatti un vero e proprio ponte, capace di avviare un confronto strutturato e  permanente sull’evoluzione della normativa che regolamenta il settore energetico e sulla relativa applicazione, oltre a fornire un supporto tecnico-giuridico specialistico per lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dei temi dell’efficienza energetica.

Fondata nel 1987, Aper (Associazione produttori energia da fonti rinnovabili) riunisce e rappresenta i produttori di energia elettrica da fonti  rinnovabili per tutelarne i diritti e promuoverne gli interessi a livello nazionale ed internazionale. E’ la prima associazione italiana in quanto a rappresentatività e una delle maggiori a livello europeo per numero di associati e potenza installata. Attualmente  conta oltre 400 iscritti, più di 1.200 impianti per un totale di oltre di 9.000 MW di potenza elettrica installata che utilizza il soffio del vento, la forza dell’acqua, i raggi del sole e la vitalità della natura per produrre circa 28 miliardi di kWh all’anno  a cui corrisponde una riduzione di emissioni di Co2 di oltre 20 milioni di tonnellate annue. (com)

 

Questo articolo è stato letto 52 volte.

aper, energia pulita, eolico, fonti rinnovabili, fotovoltaico, gse, nuovo canale informatico Gse, rinnovabili

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net