ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Webuild, ondata di commenti positivi dagli analisti dopo i risultati del semestre oltre le attese-Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko-Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate-Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton-Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria-Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico-Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano-Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay-Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona-Ucraina-Russia, attacchi su linea Sumy-Kharkiv-Dnipro: morti e feriti-Napoli-Catanzaro: orario, probabili formazioni e dove vederla-Nations League, oggi le azzurre della pallavolo contro la Polonia per un posto in finale-Gaza, Meloni: "Favorevole a Stato Palestina, ma tempi non maturi"-Liverpool-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla-Kaiserslautern-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Messina, badante russa trovata morta su greto torrente: arrestato un 60enne
auricolari

Come imparare le lingue grazie alle orecchie

Condividi questo articolo:

auricolari

La sinergia tra auricolari e stimolazione elettrica

In un nuovo studio pubblicato sulla rivista Science of Learning, i ricercatori hanno dimostrato che piccole quantità di stimolazione elettrica attraverso auricolari appositamente progettati hanno migliorato le capacità dei partecipanti adulti di riconoscere i toni della lingua straniera, un effetto che è durato dopo che la stimolazione è stata interrotta.

Come si legge all’inizio del documento, per quanto gli esseri umani abbiano eccellenti qualità percettive, queste non sono particolarmente sviluppate per quanto riguarda la possibilità di apprendere una lingua nuova in età adulta.

Eppure, riporta Inverse, stimolando il nervo vago tramite gli auricolari, il gruppo è stato in grado di identificare meglio e distinguere tra quattro diversi toni di mandarino.

Una cosa impressionate, visto che distinguere tra questi quattro toni comuni è estremamente difficile per chi, come i madrelingua inglesi coinvolti nella ricerca, non è abituato alle lingue tonali.

Complessivamente, gli scienziati hanno visto un miglioramento del 13% nella capacità di distinguere i toni della lingua sconosciuta da parte di chi aveva ricevuto la stimolazione cerebrale rispetto a chi non l’aveva ricevuta.

“Dimostrare che la stimolazione non invasiva dei nervi periferici può facilitare l’apprendimento delle lingue potenzialmente apre la porta al miglioramento delle prestazioni cognitive in una vasta gamma di domini”, ha detto in una dichiarazione Fernando Llanos, autore principale dello studio.

Lo stesso effetto potrebbe essere generalizzato all’apprendimento di modelli sonori di altre lingue secondo i ricercatori, che ora quindi stanno studiando un modo per estendere queste sessioni di apprendimento. Si tratta di un metodo completamente non invasivo e sicuro – anche per questo è così interessante.

 

Questo articolo è stato letto 110 volte.

apprendimento, Auricolari, Lingue, Stimolazione elettrica

Comments (4)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net