ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Giro d'Italia, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla-MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022-Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali-Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico-Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret-Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale-Meloni-Conte, scontro sulle armi: "Da premier era altro Giuseppi". Replica: "Ha tradito l'Italia"-Cerno fuori da dibattito Libe in Ue: da Capezzone a Porro, ecco le reazioni-Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali-'PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica', confronto tra istituzioni ed enti-Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia - La partita in diretta-Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta-Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein
bevanda zuccherata

Ecco cosa può fare alle donne una sola bevanda zuccherata al giorno

Condividi questo articolo:

bevanda zuccherata

Un nuovo studio racconta che anche una sola bevanda zuccherata al giorno può aumentare le malattie cardiache e il rischio di ictus nelle donne

Quando pensiamo alla vita sostenibile, pensiamo alle energie pulite, all’eliminazione della plastica, al rispetto degli spazi della natura, ma un’altra cosa alla quale dovremmo pensare è fare scelte di vita salutari per la nostra persona.

Più siamo sani, noi singolarmente e noi come popolazione, più possiamo essere sostenibili.

Visto che le malattie costano tantissimo in termini di risorse. Per non parlare del fatto che occuparci della nostra salute ci fa sentire meglio e ci permette di vivere più a lungo.

Dovremmo quindi prestare molta attenzione a tutti i suggerimenti che ci vengono dati in questo senso, come quello molto recente derivante da un nuovo studio sul bere bevande dolci, pubblicato dall’American Heart Association.

La ricerca racconta cosa succede alle donne che, ogni giorno, bevono una o più bevande ricche di zucchero (come bibite gassate, acqua e tè zuccherati e bevande di frutta zuccherate):

  • il rischio di malattie cardiovascolari aumenta del 23% rispetto alle donne che le bevono raramente;
  • per le bevande alla frutta con aggiunta di zucchero, il rischio associato aumenta fino al 42% in più nella probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari;
  • la probabilità di aver bisogno di una procedura per aprire le arterie ostruite, come l’angioplastica, aumenta del 26%;
  • la possibilità di avere un ictus aumenta del 21%.

Per la ricerca, il team ha utilizzato i dati del California Teachers Study, uno studio iniziato nel 1995, che comprende dati riguardanti 106.000 donne che hanno riferito ciò che bevono e quanto. Le partecipanti, la cui età media è di 52 anni, non avevano malattie cardiache pregresse, ictus o diabete quando si sono iscritti allo studio.

Come hanno spiegato i ricercatori, sono molti i motivi per cui questo accade. Per difendersi, bisognerebbe imparare a gestire in maniera diversa ciò che si beve: imparare a bere solo acqua normale, tè freddi e altre bevande che non siano zuccherate.

Questo articolo è stato letto 370 volte.

bevande gassate, bevande zuccherate, diabete, donne, ictus

Comments (7)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net