ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Juventus-Juventus Next Gen: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Garlasco, 18 anni fa il delitto. Genitori "in silenzio per Chiara"-Sinner-Mannarino a Cincinnati: orario, precedenti e dove vederla in tv-Per Zelensky il vertice di Anchorage è già una vittoria di Putin. Oggi il punto di Trump con l'Ue-Caldo torrido, oggi e domani 16 città da bollino rosso. Previsioni e temperature-Jerry Calà e Matteo Renzi, serata a sorpresa all'Anema e Core di Capri-Cincinnati, Nardi agli ottavi: sarà sfida con Alcaraz-Monica Seles e la malattia: "Ho la miastenia grave, fatico anche ad asciugare capelli"-Donnarumma, addio al Psg. Il messaggio: "Non ho deciso io"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente oggi 12 agosto-Vertice Trump-Putin, la sede sarà ad Anchorage: "Leader Usa in Russia? Forse in futuro"-Paolini-Krueger, oggi l’azzurra in campo a Cincinnati – Diretta-Investita da una barca mentre fa il bagno nel Lago d'Iseo, morta 65enne-Intossicazione da botulino a Diamante, autopsia: "E' la causa della morte"-Duplantis ancora record mondiale, vola a 6,29 a Budapest-Ex Ilva, firmata l'intesa sulla decarbonizzazione degli impianti-Lavoro, ripartire prima di fermarsi: come trasformare l’estate in un vantaggio competitivo-Estate, cucinare all’aperto? Relax e tecnologia assicurati con design di brand made in Italy-Perplexity vuole comprare Chrome, offerta da 34,5 miliardi di dollari per il browser di Google-Sì agli accordi prematrimoniali, arriva l'apertura della Cassazione

Auto elettrica, in futuro duecento colonnine per le ricariche a Roma

Condividi questo articolo:

Siglato un protocollo d’intesa per lo sviluppo nell’area metropolitana della mobilità sostenibile. Duecento colonnine di ricarica interoperabili per i veicoli elettrici

Roma Capitale, Enel e Acea alleate per imprimere un forte impulso alla mobilità sostenibile. E’ questo l’obiettivo del Protocollo firmato oggi presso il Campidoglio da Gianni Alemanno, Sindaco di Roma, Fulvio Conti, Amministratore Delegato Enel, e Marco Staderini, Amministratore delegato Acea. Alla firma dell’accordo erano inoltre presenti l’Assessore all’Ambiente Marco Visconti e il Direttore della Divisione Infrastrutture e Reti di Enel Livio Gallo.

L’intesa siglata prevede l’installazione a Roma di 200 colonnine di ricarica per veicoli elettrici, cento da parte di Enel e cento da parte di Acea, dotate di una tecnologia in grado di garantire l’interoperabilità sia tra le infrastrutture delle due aziende, che con i punti di ricarica già installati da Enel nell’ambito del progetto E-Mobility Italy.

La condivisione tra Enel e Acea di tecnologie di ricarica interoperabili consentirà notevoli vantaggi logistici ed economici: chi utilizza un veicolo elettrico potrà ricaricarlo indifferentemente su infrastrutture Enel ed Acea, sia a Roma che nei comuni limitrofi, utilizzando un’unica card e pagando la ricarica comodamente in bolletta, secondo il contratto sottoscritto con il proprio venditore di energia. L’integrazione tecnologica tra le infrastrutture di ricarica di Enel e Acea, inoltre, renderà possibile la scelta della mobilità elettrica anche per i molti cittadini che vivono fuori Roma e lavorano nella Capitale, e viceversa.

Un primo, importante, progetto pilota, unico in Italia in questo settore accompagna la firma del protocollo: lo storico mercato romano di San Cosimato, servito dalla rete di distribuzione Acea, verrà rifornito da veicoli a “zero emissioni”  provenienti da Guidonia, comune servito dalla rete di Enel Distribuzione, dove ha sede il grande Centro Agrolimentare di Roma.

La rete di duecento infrastrutture Enel e Acea, che si configura come la più vasta in Italia su suolo pubblico, potrà essere realizzata grazie all’impegno di Roma Capitale nel coordinamento, nella pianificazione e nella velocizzazione delle procedure d’installazione. Inoltre, Roma Capitale si impegna a favorire la mobilità elettrica anche attraverso la sensibilizzazione delle società municipalizzate all’adozione di veicoli a zero emissioni nelle loro flotte. (com)

 

Questo articolo è stato letto 29 volte.

Acea, auto elettriche, enel, mobilità, Roma, veicoli elettrici a Roma

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net