ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fisco, tributaristi: "Prorogare adempimenti telematici per blocco accesso a sito Ag.Entrate "-Sanità, Garante disabilità: "In rete per affrontare insieme complessità della Sla"-Sinner-Paul, oggi la semifinale agli Internazionali - Il match in diretta-Confindustria Nautica, Assemblea soci elegge Piero Formenti per 2025-29-Nautica, Fortis (Fondazione Edison): "Fatturato supera 8 mld"-Caso Garlasco, rispunta Panzarasa: chi è l'amico di Stasi che dovrà dare Dna-Sostenibilità: Tapella (Uiops), 'In Italia il 95% dell’olio di palma è certificato sostenibile'-Alcaraz e una finale con Sinner a Roma: "Non vedo l'ora, sarebbe una battaglia"-Sostenibilità, Alessi (Wwf): "I consumatori non vanno convinti, ma coinvolti"-Disabili, Locatelli: "Con riforma migliori risposte anche per pazienti con Sla"-Musetti a sorpresa: "Sulla terra Alcaraz è il favorito, anche contro Sinner"-Malattie rare, Coccia (Nemo An): "Formazione e comunicazione per cure Sla su misura"-Sla, Massimelli (Aisla): "Futuro cura caregiver e assistenza a casa"-Bonucci: "Obbiettivi Juve erano altri, Yildiz ha dimostrato di poter diventare importante"-Sla, Fontana (Nemo): "Come Armida Barelli viviamo da protagonisti"-Disabili, Bellucci: "Impegnati per attuare legge e riconoscere ruolo caregiver"-Chiara Ferragni, bagno di folla agli Internazionali - Video-Sostenibilità, Pollio (Cittadinanzattiva): "Educare alla complessità è una sfida per consumatori consapevoli"-Nautica, Formenti: "Promuovere catena di valore dell'intera filiera"-Edi Rama 'passione sneakers', al vertice di Tirana le sfoggia ancora

Rinnovabili, l’eolico che traina le navi cargo

Condividi questo articolo:

L’eolico si fa volante e sfrutta il vento intenso delle alte quote. Un progetto tedesco prevede un acquilone capace di trainare le navi cargo, la nuova frontiera delle rinnovabili ci stupisce

L’eolico cambia nuovamente forma. Mentre nel mar di Norvegia si sperimenta ancora l’eolico galleggiante, costituito da turbine alte anche 164 metri e diametri di rotazione che possono arrivare, nel caso dei progetti più ambiziosi, a 200 metri, il settore dell’energia rinnovabili continua a svilupparsi.

L’ultima frontiera dell’eolico è la turbina volante, capace di sfruttare al meglio il vento e le masse d’arie. Ancora, però, dobbiamo attendere. Anche se un’azienda tedesca ha già il progetto. Come sarà il nuovo eolico? Come un aquilone, capace di trainare le navi cargo. Il sistema eolico viene installato a prua della nave ed è in grado di sviluppare elettricità sfruttando i venti che soffiano sugli oceani, a circa 300 metri di quota, certamente più intensi di quelli che spirano sulla superficie. A tutto vantaggio per le navi mercantili, che potranno abbattere i consumi di carburante, dal 10% al 35%.

A dirla tutta, di eolico volante se n’era già parlato in passato e tanti sono i progetti e gli esperimenti. Uno tra tutti: una turbina che vola a 50 metri di altezza e capace di sfruttare anche i venti più deboli. Assomiglia ad un pallone (è gonfiata ad elio, appunto), è silenziosa e può sfruttata anche a livello domestico. (gc)

Questo articolo è stato letto 134 volte.

energie dal vento, energie pulite, eolico, eolico per navi, eolico volante, navi cargo, rinnovabili

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net