ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Blackout elettrici, cosa fare: danni, risarcimenti e diritti dei consumatori-Alluvione Texas, il fiume distrugge tutto in pochi minuti: il video-Ecco la nuova bolletta uguale per tutti fatta da Arera, più chiara e facile da leggere-Ministero della Cultura, a Mario Turetta l'interim della Direzione Generale Cinema-Nubifragio in Campania, bomba d'acqua a Bacoli e strade allagate a Napoli-Turismo, Wonderful Italy: più incertezza tra gli italiani per l’estate 2025, Boom città d’arte-Wimbledon, oggi Cobolli-Cilic in diretta negli ottavi-Bolzano, faceva il badante ma era ricercato per omicidio: arrestato 45enne-Farmaceutica, Ucb investe circa 5 miliardi di dollari per potenziare produzione biologici in Usa-Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen-Italia divisa tra caldo e maltempo, oggi allerta in 12 Regioni. Frana investe due auto in val Senales-Money awards per celebrare le eccellenze italiane-Incendio a Fiumicino, colonna di fumo nero alta chilometri visibile in tutta Roma Sud-Varese, lite in casa a Luino: 57enne muore accoltellato, arrestato il figlio-Euro Women 2025, oggi Italia-Portogallo: orario, probabili formazioni e dove vederla-Succede solo a Wimbledon, salta il tappo di champagne e stop al match - Video-Funghi velenosi per cena, donna colpevole di triplice omicidio-Meteo, Roma attende la pioggia: ecco le previsioni-Lenzini: "Agli Europei per regalare emozioni all’Italia. Vi racconto una Nazionale speciale"-Marocchinate, Associazione nazionale vittime: "Colpiti da attacco informatico, cancellati anni di ricerche"
cervello

Esplorare il nostro cervello oltre ogni barriera

Condividi questo articolo:

cervello

Un’innovazione 100% italiana per ingegnerizzare nanovescicole estratte dal plasma ed esplorare il nostro cervello

Nelle nostre università crescono abilissime menti che progettano, sperimentano e realizzano tecnologie così innovative in grado di cambiare il Mondo e il livello di profondità in cui lo “guardiamo”. Ne è un esempio il modello, tutto italiano, che vi stiamo per raccontare.

Parliamo di una preziosa innovazione presentata presso la sala del Consorzio Arca di Palermo da un team di studenti del Dipartimento BioNeC (Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche) guidati dalla Dott.ssa Federica Scalia.

La felice intuizione è basata sull’utilizzo delle nanovescicole ingegnerizzate a livello cerebrale ed è stata nominata “NanoBrain”.

Il “NanoBrain” è, infatti, un nebulizzatore diagnostico elaborato come nuovo possibile dispositivo medico.

Le nanovescicole ingegnerizzate agirebbero per contrastare i limiti che crea, durante le indagini diagnostiche a livello celebrale, la barriera ematoencefalica.

Una sperimentazione che potrebbe risultare molto importante, dato che quasi il 90% dei farmaci attualmente in commercio, non riesce ad oltrepassare questa barriera.

L’innovazione consiste nell’isolare, dal plasma sanguigno di un paziente, degli esosomi (nanovescicole). Questi sono prodotti dalle cellule del nostro corpo naturalmente e sono in grado di oltrepassare la barriera ematoencefalica.

Le nanovescicole possono poi essere ingegnerizzate in laboratorio a seconda di quale sia lo scopo finale, inviandole così, verso precise aree del cervello e permettendo una visualizzazione dell’area colpita in fase diagnostica. In seguito verrebbero somministrate per via intranasale al paziente.

Il team crede che l’area sanitaria di applicazione potrebbe essere quella delle malattie neurodegenerative come i tumori celebrali, l’Alzheimer o il Parkinson.

 

Questo articolo è stato letto 56 volte.

cervello, nanobrain, nanovescicole, plasma

Comments (6)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net