ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lega Filo d'oro, utenti e programmi in crescita con 1.271 assistiti nel 2024-Belen lancia la maschera vulvare, la parodia (pungente) di Valentina Persia-Agsm Aim, oltre 1 mld di investimenti per la transizione-Santanchè: "Overtourism? Italia nazione di qualità, importante spesa procapite che crea valore"-Donatella Rettore: "Giorgia? Sopravvalutata". La replica pungente della madre Elsa-Assolavoro: "2,5 milioni di lavoratori irregolari, importante ruolo agenzie lavoro"-Ue, respinta mozione di censura contro Commissione von der Leyen-Assolavoro: "Agenzie per il lavoro partner strategici per istituti scolastici per percorsi orientamento"-Assolavoro: "485mila persone lavorano tramite agenzia, occasioni doppie di reimpiego"-Assolavoro: "Lavoratori stranieri rappresentano il 32% occupati nella somministrazione"-Assolavoro: "I 10 principali vantaggi della somministrazione"-Di Maio (Assolavoro Formazione): "Sistema formazione professionale sottoutilizzato"-Blue economy, Rixi: "Serve svolta Ue su cantieristica per rilancio e sicurezza"-Metsola: "Urgente costruire un'Europa più resistente per contrastare shock"-La malattia (anche fake) fa tendenza, Antonacci e Gerry Scotti vittime del clickbait-Sinner-Djokovic e quel punto in Coppa Davis che ha cambiato la storia-Il 60% degli italiani ha la parodontite, ecco come salvare gengive e denti-Malattie rare: rapporto MonitoRare Uniamo, il sistema raccontato dai protagonisti-Sos Dengue e Chikungunya, aumentano i casi autoctoni: la mappa del rischio in Italia-Assolavoro formazione, 3 aziende su 4 finanziano corsi con risorse proprie
numeri cinesi coronavirus

Sono veri i numeri cinesi sulla pandemia?

Condividi questo articolo:

numeri cinesi coronavirus

L’intelligence degli Stati Uniti è sempre più convinta che la Cina stia nascondendo la vera dimensione dei contagi e delle morti

Il coronavirus, come sappiamo, è partito dalla Cina che ha proceduto a informare il resto del mondo su quello che stava accadendo dentro i propri confini in una maniera abbastanza controversa. L’intelligence statunitense pensa che sia molto probabile che la Cina abbia minimizzato la gravità del suo focolaio di coronavirus – e  che continui a farlo.

Un rapporto riservato che le agenzie di intelligence hanno inviato alla Casa Bianca sostiene che presumibilmente il conteggio ufficiale cinese dei casi di coronavirus e dei decessi che questo ha causato non racconta l’intera storia – così hanno detto tre funzionari anonimi a Bloomberg.

Se hanno ragione, è davvero una notizia terribile per gli altri paesi, che si sono mossi, nel contrattacco al virus, sulla base dei dati divulgati dai cinesi.

«La comunità medica ha realizzato-interpretato i dati cinesi come: È stato grave, ma più piccolo di quanto ci si aspettasse», ha detto Deborah Birx, immunologa del Dipartimento di Stato, durante una conferenza stampa, secondo quanto riportato da Bloomberg . «Penso che probabilmente ci mancasse una notevole quantità di dati, ora che che vediamo quello è successo in Italia e vediamo quello è successo in Spagna».

Ovviamente, in molti dicono, che questo particolare modo di interpretare le cose sia anche una maniera con cui l’amministrazione Trump sta cercando di incolpare la Cina per la pandemia globale, probabilmente per distogliere l’attenzione dai suoi stessi fallimenti.

Ma di fatto, tra tutte le convenienze politiche che di certo ci sono state e cercheranno di esserci, un dato è che sono stati i dissidenti in Cina ad accusare per primi il governo di censura, di minimizzazione dei rischi e della gravità del coronavirus e di punizione per tutti quelli che hanno parlato.

L’intelligence mette in dubbio anche la storia secondo cui la città di Wuhan, epicentro del covid-19 sarebbe a contagi zero, con conseguente chiusura di molti degli ospedali costruiti per l’emergenza.

 

Questo articolo è stato letto 75 volte.

Cina, coronavirus, COVID19, dati inesatti, intelligence americana, numeri cinesi, pandemia

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net