ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte

Auto elettrica, Clini: ‘avanti tutta’, l’Italia deve fare di piu’

Condividi questo articolo:

L’auto elettrica è utile alla salute dell’ambiente, ne è convinto anche il ministro dell’ambiente Corrado Clini che ha invitato le aziende automobilistiche italiane a produrre e promuovere le auto ecologiche

‘L’auto elettrica sta diventando un prodotto significativo, anche se di nicchia, dei sistemi urbani’, sono queste le parole del ministro dell’ambiente Corrado Clini, che, dopo il convegno ‘L’auto elettrica ama il green’  ha invitato le aziende automobilistiche italiane a produrre e promuovere, soprattutto nella nostra nazione, le auto elettriche.

Non solo. Corrado Clini ha anche ammonito le aziende: ‘L’auto elettrica – ha detto il Ministro-  non faccia la fine del fotovoltaico, di cui siamo diventati importatori di moduli, invece di cogliere l’occasione degli incentivi per stimolare la produzione nazionale’. Produrre e vendere, in Italia soprattutto. Qualche settimana fa Ecoseven.net si chiedeva se il 2012 fosse stato l’anno dell’auto elettrica, se lo Stato avesse aiutato con degli incentivi chi volesse acquistare un’auto ecologica. Oggi, dopo le dichiarazioni di Clini abbiamo qualche speranza in più.

E per incentivare il lavoro delle aziende italiane Clini porta l’esempio della Cina, dove, entro il 2015, vorrebbero raggiungere il numero di 1 milione di auto elettriche distribuite.

Cifre e numeri, almeno attualmente, che l’Italia sogna. La nostra nazione ha ancora una partita tutta da giocare in campo di auto elettriche. E se le aziende, il Governo e i cittadini giocano bene allora sarà una vera vittoria.

I dati emersi dal convegno di oggi parlano da soli. Riuscire a portare la relazione tra le auto nuove acquistate e le auto elettriche ad un rapporto di 5 a 1 nell’arco dei prossimi 9 anni, vorrebbe dire riuscire ad ottenere per il 2020 un risparmio di oltre 5 miliardi di litri di benzina e quasi 6 milioni di tonnellate in meno di CO2 ed assicurando l’integrazione delle fonti rinnovabili nei sistemi di ricarica.

(GC)

Questo articolo è stato letto 10 volte.

auto elettrica, dichiarazioni Clini su auto elettrica, importanza auto elettrica, produzione di auto elettrica

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net