ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte

L’aereo elettrico più veloce del mondo

Condividi questo articolo:

Rolls-Royce presenta il prototipo di una delle sue innovazioni sostenibili.

Un leader del settore del lusso come Rolls-Royce non può mai stare fermo: per questo non sorprende che il marchio abbia in cantiere una serie di progetti che lo possano far distinguere nell’ambito della sostenibilità.

Recentemente, per esempio, ha presentato un aereo completamente elettrico che spiccherà il volo al più tardi questa primavera.

Soprannominata ACCEL (Accelerating the Electrification of Flight) questa iniziativa mira non solo a utilizzare l’elettrificazione, ma a stabilire dei record nel settore, compresa una velocità massima di quasi 500 Km all’ora.

Il record attuale per un aereo completamente elettrico è di quasi 340 km all’ora, quindi l’obiettivo è un salto in termini di potenza e prestazioni. Inoltre, l’aereo è destinato a offrire un’opzione ecologica a un’industria tradizionalmente molto inquinante. Con il pacco batteria più denso mai usato in un aereo elettrico, ACCEL dovrebbe essere in grado di percorrere più di 320 km con ogni carica. I tre motori elettrici dovrebbero produrre una potenza costante di 500 cavalli, dovrebbero essere silenziosi e avere emissioni zero.

Rolls-Royce ha intrapreso questo sforzo con una serie di partner: il produttore di motori elettrici YASA, la start-up di tecnologia e ricerca Electroflight, l’Aerospace Technology Institute (ATI) e il Department for Business, Energy & Industrial Strategy and Innovate del Regno Unito.

I finanziamenti per l’aereo sono arrivati dal governo ed è proprio al governo che il prototipo è stato presentato. Ora sono in corso dei test con l’obiettivo di effettuare il primo volo per stabilire il record di velocità nella primavera del 2020.

Questo articolo è stato letto 157 volte.

aereo, elettrico, Rolls-Royce, sostenibilità

Comments (162)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net