ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fisco, Cuchel (Commercialisti): "nuova Rottamazione cartelle? potenziale introito di 30 mld per Stato"-Milano Cortina, Randstad: 4.500 opportunità lavoro, 28 maggio recruiting day nazionale-Ia, Intesa Sp, 18,6% imprese già strutturate riconoscono valore strategico tecnologie digitali-Meloni telefona a Papa Leone XIV: "Italia sostiene suoi sforzi per la pace"-Migranti, via libera della Camera al Dl Albania-Fine vita, morto paziente in Emilia Romagna: era in attesa del suicidio assistito-Economia circolare, l'Italia leader ma l'import di materiali rimane elevato-Pa, Gigliuto (Istituto Piepoli): "Piattaforma Send migliorerà vita italiani"-Pa, Moricca (PagoPa): "Con semplificazione riduzione costi e riduzione Co2"-Pa, Butti: "Europa può fare di più per digitalizzazione"-Colloqui Ucraina-Russia, il dietro le quinte del 'no' di Putin: "Zelensky non è suo pari"-Belen Rodriguez rivela: "Ho fatto un intervento, avevo rimandato troppo"-Kate e la visita di Stato di Macron, cosa indosserà e cos'è il Nodo degli innamorati?-Rifiuti, Pichetto su impianti: "Sfida è avere un'Italia uniforme"-Sostenibilità, Ronchi: "Circolarità è un fattore decisivo di competitività"-Funivia del Faito, 25 indagati: c'è anche il presidente dell'Eav-Al via Bar dating promossi da Heineken per incoraggiare giovani a scoprire nuovi locali-Mani specchio di età e cattive abitudini, ecco come prendersene cura-Tumori, almeno 1 sigaretta per 17% adolescenti, Aiot: "A scuola prevenzione cancro polmone"-Tumori, report Favo: "3,7 mln di pazienti siano protagonisti in reti oncologiche regionali"

Test delle urine e tumore alla prostata

Condividi questo articolo:

Ricercatori dal Regno Unito riferiscono di aver creato un test delle urine in grado di predire l’aggressività di un tumore alla prostata molto prima dei metodi standard

Quando si viene colpiti da un tumore alla prostata, c’è una scelta difficile da fare: si può curare immediatamente il cancro nonostante i potenziali effetti collaterali o aspettare e vedere se si tratta di un tumore a crescita lenta che non ha bisogno di cure.
Per questo è molto importante lo studio, pubblicato sulla rivista BJU International, in cui ricercatori inglesi riferiscono di aver creato un test delle urine in grado di predire l’aggressività di un tumore alla prostata molto prima dei metodi standard, perché potrebbe aiutare a prendere quella difficile decisione.

Il nuovo test è chiamato Prostate Urine Risk (o PUR) e rappresenta un nuovo e versatile biomarker che potrebbe comportare sostanziali alterazioni all’attuale trattamento dei pazienti con carcinoma della prostata. A quanto dicono gli scienziati, individua con cinque anni di anticipo rispetto ai test attuali, chi ha bisogno di un trattamento radicale e chi ha fino a otto volte meno la probabilità di averne bisogno.

Attualmente, quando gli uomini scelgono la sorveglianza attiva e aspettano di vedere se il cancro cresce, hanno bisogno di ripetuti test: per esempio, esami del sangue, esami rettali digitali, risonanze magnetiche, biopsie, tutte procedure invasive e costanti che portano molto spesso i pazienti a scegliere per l’operazione, anche se non sono sicuri di averne bisogno.
Per evitare ciò, il test PUR si basa su una sofisticata tecnologia informatica.
Sono stati raccolti più di 500 campioni di urina di altrettanti uomini – la maggior parte aveva il cancro alla prostata, ma quasi 100 no. I ricercatori hanno esaminato l’espressione di 167 geni nei campioni e ne hanno trovati 35 che possono aiutare a prevedere quanto pericoloso possa essere un cancro alla prostata.

Inoltre, gli scienziati hanno anche monitorato la salute degli uomini per una media di sei anni e scoperto che i profili dei 23 il cui cancro è progredito erano significativamente diversi da quelli a cui non era successo.
Ci vorranno ancora anni prima che il test sia disponibile in commercio, ma si tratta di una ricerca davvero interessante.

Questo articolo è stato letto 18 volte.

prostata, tumore alla prostata, Urine

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net