ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Parma-Napoli, oggi il match in diretta-Inter-Lazio, oggi il match in diretta-Sinner, complimenti e sfida ad Alcaraz: "Per ora sei il più forte"-Regione Friuli Venezia Giulia, assessori Lega rimettono deleghe: "Crisi ormai aperta"-Serie A, oggi la 37ª giornata - Tutte le partite in diretta-Sinner, svanisce il sogno. Alcaraz re di Roma, vince gli Internazionali-Napoli, l'avvocato Pisani querela la tiktoker Rita De Crescenzo e lancia il Daspo digitale-Dai Maneskin a De Rossi e Bonolis, per Sinner-Alcaraz folla di vip agli Internazionali-Lecce, spara a moglie e poi si uccide: donna morta in ospedale-Giovanni Allevi, la scoperta della malattia: "Mi è crollato tutto, in bilico tra la vita e la morte"-Giro d'Italia, Del Toro è la nuova Maglia Rosa: tappa a Van Aert-Domenica In, la sorpresa per Mara Venier e l'incertezza sul futuro: "Chi vivrà vedrà"-Gp Imola, ordine d'arrivo e classifiche del Mondiale-Panatta e il consiglio a Sinner: "Vesciche? Può risolvere così". E su Alcaraz...-Gp Imola, Verstappen trionfa davanti alle McLaren. Hamilton quarto con Ferrari-Mara Venier stuzzica Jerry Calà: "Ti ricordi com'eri generoso... con le altre donne?"-Romania, bandiere e caroselli fuori consolato Roma: anche i romeni d'Italia al voto - Video-Paolini difende Gauff dalle critiche di Panatta: "Ha 21 anni e ha vinto uno Slam"-Al via a Venezia quarta edizione Festival “L’Italia delle Regioni", Fedriga: "Luogo di dialogo"-Sinner-Alcaraz, oggi diretta finale Internazionali d'Italia - Il match

Sale vs cuore

Condividi questo articolo:

L’assunzione di sale influenza la salute del cuore?

Il corpo ha bisogno di un po’ di sale per funzionare. Troppo, però, potrebbe essere dannoso per la salute. Uno dei potenziali rischi dati da un’elevata assunzione di sale è l’aumento del rischio di malattie cardiovascolari, in particolare ipertensione, infarto e ictus.

Un recente studio pubblicato sulla rivista Annals of Medicine aggiunge a questa lista la fibrillazione atriale, nota anche come Afib. Si tratta della prima ricerca volta a scoprire l’associazione tra assunzione di sale e fibrillazione atriale.

Un team di ricercatori dell’Università di Oulu, in Finlandia, ha seguito un gruppo di 716 individui di mezza età, per almeno 19 anni. Durante il periodo di follow-up, a 74 individui è stata diagnosticata una fibrillazione atriale. I ricercatori hanno poi confrontato i tassi di incidenza e l’assunzione giornaliera di sale. I partecipanti registravano il loro apporto di sale attraverso un diario alimentare settimanale.

Gli scienziati hanno scoperto che c’era una maggiore incidenza di fibrillazione atriale nelle persone che consumavano più sale. Hanno quindi preso in considerazione altri fattori di rischio, come l’età, l’indice di massa corporea (BMI), la pressione sanguigna e il fumo.

La sola fibrillazione atriale colpisce milioni di persone in tutto il mondo. È la condizione più comune di aritmia cardiaca. Le persone che ne soffrono hanno maggiori probabilità di avere un ictus e un’insufficienza cardiaca.

“Questo studio fornisce la prima prova che il sale alimentare può aumentare il rischio di fibrillazione atriale”, ha dichiarato Tero Pääkkö dell’Università di Oulu, autore principale di lo studio.

Questo articolo è stato letto 42 volte.

alimentazione, cuore, sale

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net