ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: "Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello"-Made in Italy, le tre filiere simbolo protagoniste del 1° Forum nazionale dei Giovani-Carburanti, in vigore le nuove accise: come cambiano i prezzi su diesel e benzina-A Napoli l'America's Cup 2027, Meloni: "Prima volta in Italia, siamo orgogliosi"-Barbie scende dai tacchi, così è cambiata dal 1959 ad oggi-Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi-Iran, Trump annuncia: "Accordo su nucleare più vicino"-Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer-I sorrisi di Sinner, la rabbia di Alcaraz e gli sfoghi di Musetti: gli Internazionali visti dai raccattapalle-Ucraina-Russia, a Istanbul i primi colloqui diretti: Trump e Putin non ci saranno-Che Dio ci aiuti, stasera 15 maggio: le anticipazioni dell'ultima puntata-Migranti, blitz contro gruppo pakistano: da 4 a 6mila euro per entrare in Italia-Paolini-Stearns: orario, precedenti e dove vederla in tv-Eurovision 2025, oggi seconda semifinale: tutto quello che c'è da sapere-Sinner-Ruud: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla-MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni

Questi cibi potrebbero mettere a repentaglio il tuo umore

Condividi questo articolo:

In che modo il glutine e la caseina influiscono sulla salute mentale?

Quello che mangiamo può avere un effetto sulla salute e sul benessere, incidendo sull’umore. È importante, quindi, conoscere la natura degli alimenti e il loro effetto sul nostro corpo.

Quando si parla di glutine si fa riferimento alle proteine presenti nell’endosperma di molti cereali,come segale, frumento, mais e orzo, mentre la caseina è un altro tipo di proteina, che può essere trovata nel latte e nei prodotti caseari.

Il consumo di glutine e prodotti caseari può avere effetti negativi nei soggetti intolleranti. Tuttavia, potrebbe esserci un collegamento tra assunzione di glutine o latticini e umore, anche in soggetti non sensibili.

In che modo il glutine e i latticini possono sabotare la salute mentale? La flora intestinale e il sistema nervoso centrale (SNC) sono strettamente connessi. Questo significa che quello che influenza l’intestino potrebbe influenzare il cervello.

Il glutine può innescare una risposta autoimmune, che può danneggiare l’intestino, anche in soggetti privi di sintomi. Inoltre, può causare problemi digestivi e, di conseguenza, stanchezza e ansia.

Secondo alcune ricerche, il glutine potrebbe intaccare il rivestimento dell’intestino. Quando questo avviene, l’intestino invia un segnale di pericolo attraverso il sistema nervoso, che può generare sintomi come ansia o depressione.

Il glutine e la caseina, inoltre, possono dare il via a stati infiammatori o alimentarli. Una parete intestinale infiammata non riesce ad assorbire i nutrienti essenziali, compromettendo la produzione del neurotrasmettitore che stabilizza l’umore, la serotonina.

Il consumo di caseina è stato anche collegato a sintomi di dipendenza, aggressività, depressione e rabbia. Secondo la ricerca, mangiare latticini può letteralmente cambiare il modo in cui funziona il cervello.

Questo articolo è stato letto 21 volte.

caseina, cervello, glutine, latte, mente

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net